primo piano: mini-profilo di U.S.A.
articoli mini-profilo di U.S.A.
Un documentario sulla carestia del Volga degli anni '20 è proibito in Russia ma si trova su YouTube
Il Governo russo ha proibito, per ragioni poco chiare, un documentario russo sulla carestia nella regione del Volga del 1921-1923, ma è disponibile online su YouTube.
La mentalità del poeta come strumento contro la transfobia: intervista alla veterana USA e attivista trans Drew Pham
Global Voices ha parlato con Drew Pham, veterana statunitense della guerra in Afghanistan, che racconta la sua esperienza come donna trans, poeta, artista sessuale, educatrice.
Che ruolo ha Hong Kong nell'evasione russa dalle sanzioni?
Dagli ultimi rapporti da Hong Kong risulta che le società affiliate alla Russia abbiano evaso le sanzioni occidentali esportando chips e droni militari in Russia.
Una prospettiva bosniaca sulla lotta per i diritti riproduttivi negli USA
Sulla questione dell'aborto, gli USA e la Bosnia-Erzegovina condividono numerose somiglianze. [...] entrambi lottano per una diffusione uniforme sui loro territori delle leggi sui diritti riproduttivi.
Tributo a Charles Norris-Brown: il suo amore per il Nepal, le tigri e la conservazione ambientale
Il libro "Did Tiger Take the Rain?" mostra l'importanza della conservazione ambientale. Scriveva un nuovo libro su tigri e conservazione, ma è morto il 19 ottobre.
Margaret Atwood l'autrice de “Il racconto dell'ancella” bannata dalla Russia, ma lei la prende con ironia
La scrittrice e poetessa candese, Margaret Atwood, insieme all'attore Jim Carrey, si prendono gioco delle sanzioni che la Russia gli ha imposto.
Ucraini e russi ricorrono a meme su Twitter contro Elon Musk, ma stavolta il tono non è più umoristico
Gli ucraini, delusi dalla proposta di "pace" di Musk, pubblicano scene di guerra orribili accompagnate dalla frase, prima umoristica, "Che te ne pare, Elon Musk?"
Azerbaigian: governo adirato per l'assenza internazionale ad una visita di un territorio precedentemente conteso
L'assenza di rappresentanza politica di Stati Uniti e Francia all'evento per la "restaurazione e la ricostruzione" dei territori azeri riacquisiti dopo la guerra, ha innervosito le autorità.
Intervista alla studiosa di media Rose Luqiu su WeChat e il tecno-nazionalismo
"Fattore determinante è la censura o "lealtà forzata". Poiché strumenti come Facebook e Twitter non sono disponibili, WeChat riveste un ruolo [monopolio] speciale in Cina."
Il film bosniaco acclamato dalla critica risveglia i fantasmi appena sepolti di Srebrenica
Quo Vadis, Aida? mostra cos'è il genocidio, il destino delle vittime e i famigliari che sono stati separati, consapevoli che non si rivedranno mai più.
Come possiamo risolvere il problema del “lavoro gratuito” per le organizzazioni no-profit?
"L'aumento dei costi per l'istruzione rende assolutamentenecessario per gli studenti trovare lavori pagati per finanziarla; ciononostante le noprofit statunitensi propongono solo lavori gratuiti."
L’ America Latina seguirà l'esempio di Roe contro Wade nei diritti riproduttivi?
Con l'annullamento della sentenza Roe contro Wade nella Corte Suprema statunitense, il neoconservatorismo potrebbe guadagnare terreno in America Latina.