VIDEO: ‘Miti e Murales’ progetto artistico sull'identità nazionale di Timor Est
Il progetto interculturale Miti e Murales [en, come gli altri link, salvo diversa indicazione] vede la partecipazione di artisti provenienti dall'Australia e da Timor Est [it] che si sono riuniti per “promuovere un senso condiviso di identità nazionale attraverso l'arte e la narrativa, mettendo in atto strategie collaborative per un coinvolgimento attivo della popolazione”.
Il progetto, che si articola in creazioni d’arte pubblica [it] e interventi per l'alfabetizzazione, coinvolge artisti provenienti da Melbourne e studenti della libera accademia Arte Moris di Timor Est. I partecipanti si sono ispirati alla nota leggenda sulla creazione di Timor Est, intitolata “Il ragazzino e il coccodrillo“, per realizzare una serie di murales in varie località del Paese, come si può apprendere dalla sintetica presentazione:
Verranno realizzati 13 murales in luoghi pubblici dei 13 distretti di Timor Est. Queste opere lasceranno una specifica eredità culturale a beneficio del turismo, e rappresenteranno un promemoria simbolico dell'identità condivisa e dello spirito di collaborazione di Timor Est. Ispirandosi a “Il ragazzo e il coccodrillo”, gli artisti della libera accademia Arte Moris in ambiente di laboratorio, guideranno gli studenti nella rappresentazione visiva delle leggende del loro Paese. Ci sarà anche la collaborazione di studenti ed insegnanti per dipingere queste creazioni.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.