ultimi articoli di Elisea C.
Il conflitto in Etiopia occidentale, spiegato in breve
L'ultimo e violento conflitto si è scatenato ancora una volta a causa della scarsità di acqua e di risorse terrestri.
Lezioni da Marcus Garvey, il primo eroe nazionale della Giamaica
Marcus Garvey, uno dei più fedeli sostenitori del movimento panafricano, viene ricordato da due blogger, a 127 anni dalla sua nascita.
“L'isola della nave da guerra” in Giappone nasconde la storia di lavori forzati durante la guerra
"Molto poco della storia dell'industrializzazione del Giappone presentata nei loro nuovi luoghi patrimonio dell'UNESCO, è vero”.
Progetto fotografico esorta i messicani a non dimenticare mai i crimini rimasti impuniti
"I crimini di Stato nel nostro paese rimangono impuniti poiché lo stesso sistema che li ha commessi li copre".
In mezzo a disordini civili, la chiusura di internet fa peggiorare la crisi economica dello Zimbabwe

La cosa più spaventosa è che coloro che sono al governo sono convinti di fare un buon lavoro nella gestione di questo paese.
“Compra una nuova SIM” e attendi ulteriori interrogatori: i Servizi Federali per la Sicurezza della Federazione Russa arrestano e interrogano un giornalista

I Servizi Federali per la Sicurezza della Federazione Russa hanno perquisito l’appartamento del giornalista Pavel Nikulin sequestrando computer, documenti e copie della sua rivista indipendente.
La crisi delle acque reflue delle Barbados è causa di moltissimi problemi
La Costa meridionale delle Barbados, conosciuta per il vino e per le feste, sta facendo notizia per le acque reflue che traboccano negli spazi pubblici.
Netizen Report: da Portorico al Bangladesh, i blackout dei cellulari aggravano la crisi umanitaria

Due popolazioni su lati opposti del globo si trovano ad affrontare interruzioni delle comunicazioni a causa del rapido peggioramento delle crisi umanitarie.