articoli mini-profilo di Sviluppo da ottobre, 2011
Timor Est: investire in creatività e cultura
L'artista barcellonese David Palazón coordina un progetto di ricerca sulla cultura timorese finalizzato a fondare una scuola creativa e favorire nuova occupazione -- per dare meno spazio ai giacimenti petroliferi e di più alla piccola impresa e al turismo locale.
Egitto: undici anni di successo per il volontariato di base
Da una discussione dopo una lezione all'Università del Cairo alla creazione di una delle maggiori organizzazioni di volontariato in Egitto. La storia di come Sherif Abdel-Azim, professore universitario, ha contribuito alla nascita di "Resala".
Malawi: i ponti pedonali a pedaggio di una città che cresce
Ponti di legno artigianali collegano due affollati mercati situati sulle sponde opposte del fiume di Lilongwe, capitale del Malawi, offrendo ai giovani che li costruiscono una risposta locale alla crescente urbanizzazione e alla disoccupazione.
Blog Action Day 2011: il 16 ottobre si parla di cibo!
Il Blog Action Day è un evento annuale durante il quale, in una giornata prescelta, i blogger di tutto il mondo discutono dello stesso argomento. Quest'anno il tema sarà il cibo, dal momento che l'edizione 2011 del Blog Action Day coincide con la "Giornata mondiale dell'alimentazione", promossa dalla FAO proprio il 16 ottobre.
Corno d'Africa: la carestia è opera dell'uomo ma…
“Famine is man-made” (la carestia è opera dell'uomo) è lo slogan della nuova campagna [en, come tutti gli altri link] promossa da ONE International per sensibilizzare l'opinione pubblica sui devastanti...
Stati Uniti: gli ispanici tra i più colpiti dalla crisi economica
La crisi economica americana sembra essere arrivata a un punto morto. L'ultimo indagine censuaria indica che gli ispanici costituiscono una percentuale sempre più grande dei 46 milioni di persone (circa il 15,1% della popolazione) sotto la soglia di povertà.
Marocco: controversie per un progetto francese di ferrovia TAV
Il presidente francese Sarkozy ha presenziato in Marocco all'avvio dei lavori di costruzione del nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità fra Tangeri e Casablanca. I blogger locali s'interrogano sul rilievo, l'importanza politica e i motivi reali dietro al costoso (e forse inutile) progetto.
Timor Est: industria petrolifera, unica risorsa economica?
Un'organizzazione non governativa del Paese, La'o Hamutuk, ha messo a punto un sito web dedicato a raccogliere informazioni su un progetto petrolifero che è oggetto di forte dibattito da parte della comunità locale -- inclusa la necessità di diversificare l'economia nazionale.