articoli mini-profilo di Migrazioni da luglio, 2017
I nomadi mongoli dicono addio alla pastorizia e danno il benvenuto allo smog
I cambiamenti climatici stanno obbligando molti dei pastori nomadi mongoli ad abbandonare la loro vita tradizionale per trasferirsi ad Ulaanbaatar, città sempre più inquinata.
Il voto di ribellione del popolo venezuelano
"Ovunque vivano, i venezuelani vogliono votare, anche se devono organizzarsi le elezioni da soli. Vogliamo votare, votare, anche se il governo ce lo impedisce".
La Romania cerca di ridefinire il concetto di famiglia

Il numero crescente di bambini con genitori che lavorano all'estero mostra che la definizione del concetto di famiglia è largamente influenzata dalle pressioni economiche.
Cosa fare se mamma e papà rischiano la deportazione dagli USA?
Mentre i loro genitori tentano di evitare la deportazione, questi fratelli si sono rivolti ai social media per sostenere le spese.
Una “Mama Africa” messicana accoglie i migranti durante i loro lunghi viaggi
Un hotel anonimo lungo il confine tra Messico e Guatemala è diventato un punto di sosta noto per i migranti africani e haitiani che si spostano a nord.
La scadenza del periodo di grazia pone i lavoratori etiopi in Arabia Saudita tra due fuochi
"È agghiacciante che la maggior parte degli etiopi non abbia dimostrato alcun interesse a rientrare nel proprio paese nonostante l'alto rischio di violenza".
Per un cittadino britannico di origine somala, la Brexit è un punto di non ritorno

"Questa non è l'Inghilterra in cui sono cresciuto, quella a cui volevo così tanto appartenere".