Elisa Quattriniarchivio mensile collabora dal 4 luglio 2020 · 38 articoli indirizzo email Elisa Quattrini
Gli affascinanti fantasmi e mostri del folklore giamaicanoLe esperienze soprannaturali fanno venire i brividiscritto da Emma Lewis tradotto da Elisa Quattrini2 settimane fa
Parola alle parole: episodio 16In Africa occidentale non si dice più “amante” ma “Tchiza”.scritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Liam Anderson tradotto da Elisa Quattrini8 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 15In ucraino, la parola “shanson” si riferisce anche alla musica del mondo criminalescritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Jean Sovon, IciCongo tradotto da Elisa Quattrini7 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 14Nel 2009 la parola “wesh” è entrata a far parte del dizionario Petit Robert scritto da Filip Noubel, Jean Sovon, Reda Harbi tradotto da Elisa Quattrini6 febbraio 2025
AlliKichwaApplicazione gratuita per imparare il kichwa ecuadorianoscritto da nicaelaleon tradotto da Elisa Quattrini25 gennaio 2025
Il tè, una bevanda fondamentale della vita quotidiana in MauritaniaIl tè è anche causa di molti casi di diabetescritto da Jean Sovon tradotto da Elisa Quattrini23 gennaio 2025
Parola alle parole: Episodio #13Sonkoriser vuol dire rivendicarescritto da Filip Noubel, Amadou Lamine Badji, Liam Anderson, Mitsuo Sugano tradotto da Elisa Quattrini8 gennaio 2025
Parola alle parole: Episodio 18In Ruanda, “Avoir le savon” significa “Essere abbienti”scritto da Jean Sovon, Filip Noubel, Liam Anderson, Louis Gitinywa tradotto da Elisa Quattrini20 dicembre 2024
La fiera di Cairns presenta l'arte indigena del Queensland settentrionale con stileLa Cairns Art Fair celebra il suo 15° anniversario con una vasta gamma di opere d'artescritto da Kevin Rennie tradotto da Elisa Quattrini20 novembre 2024
Reportage fotografico: lo Spirito del Navratri prende vita al Chittaranjan Park di DelhiIl Navratri è una delle feste più significative del calendario indùscritto da Shivansh Srivastava tradotto da Elisa Quattrini5 novembre 2024
Ecco perché WANA è la parola più popolare della regione, tradotto in italiano da Isabella Ferrara scritto da Lingua tradotto da Elisa Quattrini21 ottobre 2024
Preservare la proprietà intellettuale e culturale indigena dell'Australia nella narrazione digitaleIl lavoro tecnologico di Anissa Jones riflette l'amore per la lingua Dharug Dhalangscritto da RV Guest Contributor tradotto (es) da Cecilia Ruano, Elisa Quattrini29 settembre 2024