ultimi articoli di Martina Bertola
Giovani delle Prime nazioni usano hip hop per esprimersi e preservare la cultura
"Questo è il giorno in cui percepirai il nostro grido / Perché abbiamo smarrito la nostra strada nella vita / Ma credo che un giorno ci alzeremo"
Sonno o morte, parte 5: questa farsa che si chiama patria
"Sei fortunato, oggi altri uomini sono stati portati via. Prima facevamo i turni per stare in piedi e sederci. Adesso dormiamo inginocchiati e ci stringiamo".
Sonno o morte, parte 4: la chiamavamo rivoluzione per la libertà
"Devono aver considerato i nostri canti di libertà una sorta di stupro, e adesso hanno l'occasione di vendicarsi."
Sonno o morte, parte 3: pensare è il crimine
"Quando non veniamo torturati, l'attesa stessa è una tortura. Ci hanno dimenticati? Staremo qui per sempre? Perché non ci hanno chiamati oggi?"
Sonno o morte, parte 2: “la giacca blu di Aghyad”
"L'ha tirata finché ci ha appesi per le mani, i nostri piedi toccavano appena il pavimento. Stavamo tra cielo e terra, come un sacrificio".
Sonno o morte, parte 1: “tutto richiama la morte”
La prima parte di una serie di racconti basati su esperienze personali di un ragazzo in una prigione siriana.
Migliaia di nigeriani firmano una petizione per riformare l'esame IELTS
La Nigeria è un'ex colonia britannica e l'inglese è insegnato nelle scuole. Tuttavia, i nigeriani sono obbligati a sostenere l'esame IELTS.
Un secolo di Etel Adnan: una montagna che lascia montagne dietro di sé
Grazie alla tavolozza pittoresca, alle pennellate e alla poesia toccante, le montagne di Adnan, guardate insieme a cielo e terra, sembrano creature senzienti.
Il pittore yemenita Hakim Al-Akel: “La guerra si è imposta, ma l'arte sopravvivrà”
Le opere di Al-Akel, esposte nelle mostre di 80 Paesi e vendute all'asta da "Sotheby's", rappresentano scene luminose di vita quotidiana nello Yemen pre-bellico.
Altro scandalo nella chiesa russo-ortodossa: prete indossa un Rolex da 40mila dollari
La chiesa russo-ortodossa è coinvolta in un altro scandalo: galeotto è il polso di uno dei sommi sacerdoti di San Pietroburgo.
Netizen Report: in Malesia si diffonde meme che raffigura il Primo Ministro come un clown
Il meme sul Primo Ministro della Malesia, Najib Razak, raffigurato come un clown, si è diffuso dopo le minacce della polizia all'artista Fahmi Reza.