ultimi articoli di Sabrina Pellizzari
Uganda: cresce l'ansia della popolazione dopo alcuni casi mortali di febbre emorragica
La morte della bambina di 9 anni avvenuta a Nakaseke sta preoccupando la rete ugandese. Si teme un'epidemia di febbre emorragica del Congo e Crimea.
Afghanistan: la battaglia per l'istruzione in sospeso da decenni inizia a scaldarsi
"L'educazione è l'antidoto contro i talebani: la possibilità di avere un'istruzione equivale a liberare le menti da casi di estremismo e fanatismo."
Giappone: il Reborn Arts Festival di Ishinomaki è la cura per le cicatrici lasciate dallo tsunami

Dopo terremoto e tsunami del 2011, la città si è ripresa strutturalmente ma manca la vitalità, ecco perchè è stato organizzato il Reborn Art Festival.
In Paraguay la povertà ha creato un circolo vizioso di donne che crescono i figli di altre donne
Migliaia di donne paraguaiane si trasferiscono in Argentina e Spagna per lavorare come badanti, abbandonando le loro famiglie che vengono affidate alle cure delle nonne.
La violenza ad Arsal ci ricorda quanto siano vulnerabili i rifugiati siriani in Libano
Qualsiasi cosa sia accaduta, dobbiamo riconoscere che le reazioni scatenate dopo questi attacchi, per i quali i rifugiati siriani sono tutti presunti colpevoli, sono disumane.
Netizen Report: il conflitto in Venezuela passa dalle strade allo schermo

Il Netizen Report di Global Voices Advocacy offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
I residenti di Varsova a Mumbai trasformano la loro costa con “la pulizia della spiaggia più grande del mondo”
"Non riuscivo a credere che questa fosse la stessa spiaggia che ho visitato lo scorso anno e un mio amico aveva trovato sporchissima!"
Attivisti di Beirut organizzano la Giornata del Patrimonio per proteggere i siti storici a rischio
Nella capitale libanese, la deregolamentazione dei piani di privatizzazione e uno sviluppo edilizio incontrollabile hanno distrutto molti siti culturali. Gli attivisti vogliono fermare questa tendenza,
Netizen Report: la Cina ha una nuova legge sulla cybersicurezza

In Egitto, la censura online si è inasprita; in Iran, un ministro loda controllo e blocco di internet; in Venezuela si sfidano i limiti dell'anonimato.
Ad Al-Waer, in Siria, l'incertezza dell'evacuazione pesa enormemente sui residenti
Il padre allontana la mano del figlio da quello del nonno, poi dà un bacio all'anziano dicendo: "Perdonami, padre, non sarei mai voluto partire."
Restare o andarsene? Il futuro dei residenti di Al-Waer in Siria è comunque incerto
I ribelli e le loro famiglie stanno evacuando l'ultima roccaforte della città di Al-Waer soprannominata "la capitale della rivoluzione." Nell'articolo riportiamo alcune delle loro storie.