Susanna Esposito
- dicembre 2020 1 articolo
- novembre 2020 3 articoli
- settembre 2020 1 articolo
- agosto 2020 1 articolo
- luglio 2020 1 articolo
- giugno 2020 1 articolo
- maggio 2020 2 articoli
- aprile 2020 3 articoli
- marzo 2020 4 articoli
ultimi articoli di Susanna Esposito
Il rischio ambientale posto dalla petroliera venezuelana evidenzia l’importanza di trasparenza e partecipazione pubblica
Il potere che che risiede nel palmo delle mani dei gruppi di attivisti e dei cittadini si è esteso su vasta scala.
In Bielorussia, i lavoratori del settore tecnologico temono per il futuro del loro lavoro
Alyaksandr Lukashenka si vanta di aver creato un "paradiso" per l'informatica bielorussa. Allora perché i giovani lavoratori del settore tecnologico protestano contro di lui?
Dopo tre mesi di proteste anti governative in Bulgaria, qual è la posta in gioco?
Un politico di spicco ha trattato una spiaggia pubblica come sua proprietà privata. Ora, manifestazioni pubbliche chiedono la totale revisione di un sistema politico corrotto.
Nelle zone rurali del Malawi, l'inadeguatezza delle strutture sanitarie è una questione di vita o di morte
Il nuovo governo del Malawi è stato eletto con una serie di promesse, tra le quali la fornitura di assistenza sanitaria essenziale nel paese.
I musicisti albini sfidano lo stigma sociale aprendo nuovi orizzonti nel settore creativo del Camerun
Gli albini in Camerun hanno messo da parte lo stigma per partecipare alla fervente scena artistica e culturale del paese, nonostante le difficoltà.
Il primo processo #MeToo in Serbia porta a una condanna a tre mesi per lo stupratore di alto profilo
Altre donne che avevano denunciato il comportamento dell'ex sindaco sono state effettivamente costrette a lasciare la piccola comunità.
La raccolta della frutta al tempo della pandemia: i lavoratori migranti e precari d'Europa
Nonostante il COVID-19, i lavoratori stagionali dell'Europa dell'Est hanno continuato a lavorare duramente nelle fattorie e nelle fabbriche, innescando accesi dibattiti sui diritti dei migranti.
Domande & Risposte: intervista a Bali Subalian, attivista della lingua bunun
Intervista a Bali Subalian, ospite dell'account Twitter @AsiaLangsOnline dal 3 al 9 giugno. Condividerà il suo lavoro con la lingua bunun, parlata a Taiwan.
Storia, paesaggio e corpo: un'intervista all'artista pakistano Ali Kazim
Le opere di Kazim sono state esposte in importanti fiere internazionali in tutto il mondo, tra cui la Frieze Art Fair di New York nel...
La Russia rafforza la lotta contro le “notizie false” relative al COVID-19 e i procedimenti penali aumentano
Gli attivisti per i diritti umani temono che saranno mosse accuse contro chiunque metta in discussione il resoconto dello stato sulla pandemia COVID-19
Il governo serbo revoca il controverso decreto legato al COVID-19, usato come pretesto per l'arresto dei giornalisti
A seguito dell'arresto di una giornalista, il governo serbo ha provveduto a revocare il decreto imposto per centralizzare il flusso di informazioni riguardo l'epidemia.
Incontro con Sev Pach e Khouy Nherm, ospiti dell'account Twitter @AsiaLangsOnline dal 24 al 30 dicembre 2019
Intervista con Sev Pach and Khouy Nherm, ospiti dell'account @AsiaLangsOnline. Ci parlano del loro progetto, della loro missione, dei loro obiettivi e sogni.
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.