· maggio, 2011

articoli mini-profilo di Legge da maggio, 2011

Egitto: una Giornata dedicata alla critica delle forze armate

Dopo la deposizione di Hosni Mubarak, l'esercito continua a costituire una sorta di linea rossa difficile da superare per i media. I blogger egiziani hanno deciso di dedicare il 23 maggio a una giornata di critica dell'esercito e del Consiglio Supremo delle Forze Armate attraverso le loro pagine.

30 maggio 2011

India: al bando il pesticida-killer che ha avvelenato il Kerala

Lo Stato indiano del Kerala sta vivendo un incubo: sono già molte le persone rimaste vittima dell’uso improprio del pesticida endosulfano. Mentre la Convenzione di Stoccolma, a fine aprile, discuteva della sua nocività, in India si è scatenato un movimento d'opinione, sia online che per le strade, per chiedere al Governo la sua messa al bando.

27 maggio 2011

Serbia: arrestato Ratko Mladić, l'uomo del massacro di Srebenica

Tra i crimini di cui è accusato ex capo militare serbo-bosniaco, arestato oggi, c'è il massacro di Srebenica del luglio 1995, che per i familiari delle vittime fece oltre 10.000 morti. In attesa delle mosse del Tribunale internazionale dell'Aja, non si placano i sospetti che Mladić si sia potuto nascondere tutto questo tempo grazie alla complicità delle autorità serbe .

26 maggio 2011

Cina: “Qualcuno volò sul nido del cuculo” diventa realtà

In Cina, il film "Qualcuno volò sul nido del cuculo” è divenuto realtà. Xu Wu, ex vigile del fuoco, è stato ricoverato in un ospedale psichiatrico per oltre quattro anni a causa di una vertenza sindacale mossa contro un’impresa statale. Scappato dal manicomio, ha raccontato la sua storia in TV; la polizia, però, l'ha catturato, riportandolo all'ospedale.

11 maggio 2011

Kuwait: blogger vince una causa

Piovono congratulazioni da ogni parte dopo la vittoria [en] del blogger Mark Makhoul, Libanese impiegato in Kuwait presso un'agenzia pubblicitaria, nella causa contro la catena di ristoranti giapponesi Benihana. Lo...

2 maggio 2011