articoli mini-profilo di Asia meridionale da febbraio, 2012
Pakistan: alla scoperta della questione balochistana
La risoluzione sul Balochistan presentata dal membro del Congresso USA Dana Rohrabacher divide lo spettro politico in Pakistan. Disapprovazione da parte del Governo e dei partiti. Continuano le lamentele dei nazionalisti balochistani sulla violazione dei loro diritti - inclusi ampi rilanci e commenti su Twitter.
India: i colossi di Internet si piegano alle richieste censorie del governo
Ritorno al passato per la grande democrazia indiana, che chiede alle 20 maggiori aziende Internet, tra cui Google, Facebook e Twitter, di aderire alle normative sulla censura del materiale oline accessibile ai cittadini del Paese. Reazioni e commenti online.
Maldive: nuove ondate di violenza
Ancora tesa la situazione nelle isole Maldive. Il caos è scoppiato quando la polizia ha iniziato a pestare brutalmente i sostenitori del Presidente uscente Mohamed Nasheed -- i quali manifestavano contro l’estromissione del primo e unico presidente dell’ isola ad essere stato eletto in modo democratico. Reazioni e commenti diffusi tramite i citizen media.
India: discussioni e interventi per bloccare la tubercolosi nel mondo
Tante le fonti locali che riportano le notizie da Mumbai su un ceppo di tubercolosi (TDR-TB) che sembrerebbe completamente resistente a tutti i trattamenti conosicuti. Mentre cresce il dibattito scientifico sul termine corretto da adottare, su blog e Twitter si insiste: al di là del nome specifico, bisogna trovare una soluzione contro questo malattia.
Nuovo libro sulla battaglia globale per la libertà di Internet

Come assicurarsi che lo sviluppo di Internet sia compatibile con la democrazia? E come diventare dei "netizen" attivi, responsabili del futuro digitale? Questo è l'argomento del nuovo libro di Rebecca McKinnon: "Consent of the Networked: The Worldwide Struggle For Internet Freedom."