ultimi articoli di Marisa Petricca
Linda Jaivin: sessualità, sinologia e l'arte della traduzione

Linda Jaivin: autrice di romanzi erotici e storici, di spettacoli e poesie. Ma soprattutto traduttrice dei dialoghi di famosi film cinesi o di canzoni moderne.
Cina: Il rocker Cui Jian si rifiuta di cantare censurando i suoi testi
I commenti dei netizen/fans su Cui Jian, cantante simbolo delle proteste di piazza Tiananmen, ma ora invitato allo spettacolo TV del Nuovo Anno Cinese.
FOTO: “Gli umani dell'Asia meridionale”
Il progetto fotografico "Humans of New York", che ha toccato il cuore della pakistana Sakina, ha dato il via a progetti simili in Asia meridionale,
Cina: Netizen indignati per il ‘privilegio’ dei tanti figli riservato al famoso regista Zhang Yimou
Il regista Zhang Yimou è al centro della discussione pubblica online, attaccato per la sua posizione privilegiata, la sua ricchezza e i suoi 7 figli.
Cina: Ai Weiwei e la protesta dei fiori
Il governo cinese ha proibito all'artista-attivista Ai Weiwei [it] di viaggiare al di fuori del paese sin dal 2011, quando è stato perseguito per evasione fiscale. Per esprimere il suo...
Cina: campagna online per correggere i cartelli in “chinglish” segnalati dai netizen
E' iniziata una campagna governativa contro i cartelli stradali che contengono errori di traduzione inglese, tutto questo per attrarre più stranieri a stabilirsi a Shenzen.
Cina: diffuso il Documento n.9 che avverte sui “pericolosi valori dell'Occidente”
Diffusa una direttiva segreta del partito che rivela le "sette correnti sovversive" nella società cinese che stanno minando la stabilità ideologica del partito comunista.
Africa: diminuzione dei casi di AIDS grazie anche al programma DREAM
Intervista a Paola Germano, responsabile del programma DREAM della comunità di Sant'Egidio in Africa. Ci spiega perchè molte ricerche dimostrano diminuzione dell'AIDS in Africa Subsahariana.
Cina: esami di ammissione universitari e i grandi problemi del sistema educativo
Gli studenti cinesi delle superiori hanno affrontato il Gaokao, esame nazionale per entrare in università, sperando di ritagliarsi un posto in un' università importante attraverso il test. Ma le notizie dei media al riguardo, molto superificiali, vogliono coprire i veri problemi del sistema educativo.
Hong Kong: in migliaia per l'anniversario del massacro di piazza Tiananmen
Decine di migliaia di persone hanno affrontato la pioggie torrenziale caduta su Victoria Park, per commemorare il 24esimo anniversario del Massacro di piazza Tiananmen del 1989, con una veglia-fiaccolata. Hanno scandito l'evento canzoni di protesta, candele e grande partecipazione.
Cina: i social network difendono il vice presidente americano Biden
Biden ha detto della Cina che è un paese dove non si può "pensare diversamente" o "respirare liberamente", ricevendo critiche dagli studenti cinesi all'estero che pretendono le sue scuse. Invece molti utenti web della Cina continentale sono d'accordo con lui e stanno riflettendo seriamente su queste definizioni.
FOTO: proteste in Asia sud-orientale durante la Festa del Lavoro
In occasione della festa dei lavoratori, il 1 maggio 2013, si sono svolte varie manifestazioni di protesta in Cambogia, Filippine, Indonesia e Singapore. I lavoratori reclamano un salario minimo per sopravvivere, contratti di lavoro seri, migliori condizioni lavorative e riforme risolutive da parte dei governi dei paesi dell'Asia Sud-orientale.