ultimi articoli di Martina Aita
11 ottobre 2017
I messicani denunciano sui social media gli abusi e le irregolarità post terremoto
Con gli hashtag #FuerzaMéxico (#ForzaMessico), #RescatePrimero (#PrimailSoccorso) e #RicostruzioneSenzaCorruzione, i messicani sono attivi online per raccogliere lamentele, evitare ulteriori perdite e agire da guardiani.
28 settembre 2017
I rapper indigeni del Brasile usano internet per far arrivare il loro messaggio alle masse

“Dico la verità, non voglio essere come te/canto vari temi e con ciò ti mostro/che le voci indigene sono le voci di oggi.”
9 settembre 2017
Ognen Čemerski: Traduttore di Moby Dick, linguista meticoloso ed educatore impegnato
Čemerski, importante traduttore e linguista macedone, è scomparso il 25 agosto per un cancro.
28 luglio 2017
Capire le difficoltà che Porto Rico ha con Washington attraverso la satira
La serie di video satirici 'Pubblicità governative oneste' pone una semplice domanda: siete pronti per così tanta franchezza?
14 aprile 2016
Foto: il Giappone e i suoi meravigliosi ciliegi in fiore
Tra marzo e aprile il Giappone rinasce con i splendidi ciliegi in fiore. Ecco una piccola raccolta di scatti da Instagram su questa affascinante stagione.
14 marzo 2016
Honduras: assassinata l'attivista e leader indigena Berta Cáceres
Dopo anni di battaglie per l'ambiente e per le comunità indigene, la promotrice dei diritti umani Berta Cáceres è stata assassinata in Honduras .
29 novembre 2015
A Vienna la stazione della speranza

Uno sguardo sulla stazione centrale di Vienna a settembre, due mesi prima che le terribili violenze che fanno migrare molti rifugiati raggiungessero Beirut e Parigi.
20 ottobre 2014
23 giugno 2014
Perù: ricercatori scoprono una nuova sezione del sentiero Inca per Machu Picchu
Il sentiero, lungo circa 1 km e mezzo, è rimasto nell'ombra per più di 500 anni. L'emozionante scoperta è stata subito condivisa da molti utenti.
6 giugno 2014
10 aprile 2014
Terremoto di magnitudo 8.3 colpisce Cile e Perù
Gli utenti Twitter stanno aggiornando la situazione del terremoto e riportando problemi nelle linee telefoniche e nella rete elettrica in alcune parti del Perù.
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...