primo piano: mini-profilo di Honduras
articoli mini-profilo di Honduras
#BlackLivesMatter: per i neri e gli indigeni dell'America Centrale “le vite dei neri contano”
Vogliamo continuare ad essere ciechi e vivere la vita come ce la vogliono dipingere, da razzisti, omicida e predatori?
Dalla Svezia al Messico, gli indigeni spiegano perché le loro lingue stanno scomparendo
Anche se i Paesi nordici e Messico sono lontani, li unisce un profondo legame: la perdita dei territori e la distruzione dell'identità dei popoli nativi.
Fare giornalismo in un narco-stato letale
"Il paese soffre. Raccontare queste storie vuol dire che è anche necessario farne capire le cause, ma questo è solo l'inizio di altri problemi."
Le vere ragioni per cui il popolo sta fuggendo dall'Honduras
Gli honduregni vivono nel narco-stato. La leadership sostenuta dagli Stati Uniti causa corruzione, violenza di genere, controllo delle bande, accaparramento di terre e cambiamento climatico.
L'arrivo della ‘carovana dei migranti’ mette a nudo il lato anti-immigrazione del Messico
"Il Messico ha una lunga tradizione di porte aperte verso i perseguitati, esiliati o vittime di violenza. Perchè esistono rifugiati di prima e seconda classe?"
La controversia elettorale in Honduras è stata risolta, ma la crisi è tutt'altro che finita
"Le persone sono nelle strade perché non ce la fanno più. Perché hanno negato alle persone i loro diritti."
Honduras: una nuova legge minaccia i già perseguitati ambientalisti
I manifestanti sono da tempo vittima di uccisioni e detenzioni arbitrarie. Ora verranno semplicemente considerati dei criminali.
Honduras: assassinata l'attivista e leader indigena Berta Cáceres
Dopo anni di battaglie per l'ambiente e per le comunità indigene, la promotrice dei diritti umani Berta Cáceres è stata assassinata in Honduras .
Honduras: Lanciato il dizionario online delle lingue indigene
Recentemente è stato lanciato [es, come i link seguenti] in Honduras un dizionario online delle lingue indigene. Il quotidiano honduregno Tiempo spiega che tale dizionario “presenta i vocaboli in spagnolo, chortí, garífuna, isleño, miskito, pech, tawahka e tolupán, idiomi che costituiscono il patrimonio linguistico nazionale”. Per esempio, la ricerca della parola...
Honduras: nient'altro che foto cruente nei reportage sul crimine
La fondazione di giornalismo investigativo MEPI ha monitorato e analizzato la copertura del crimine nel 2012 per capire come la stampa dell'Honduras fa il suo lavoro e determinare eventuali livelli di autocensura
Honduras: la stampa si confronta con la violenza
I giornalisti intervistati dalla Fondazione MEPI affermano che è dicibile scrivere della violenza nel paese per carenza di informazioni da parte delle autorità e scarsa sicurezza e persecuzioni se si scrive in modo dettagliato.
Honduras: epidemia di violenze di genere contro i lavoratori del sesso
A dispetto del fatto che la prostituzione sia legale in Honduras, molti gruppi sociali e individui vedono le loro attività come immorali. Gli assassini dei lavoratori del sesso credono di poter trattare questi esseri umani letteralmente come spazzatura di cui liberarsi. Questa violenza avviene sullo sfondo più ampio di una diffusissima violenza...