articoli mini-profilo di Guyana
I caraibi denunciano la decisione di Trump di reinserire Cuba nella lista del terrorismo; sperano in un riscatto con Biden
Che la nuova amministrazione Biden/Harris ristabilirà una relazione di affari con l'isola o meno, la CARICOM vuole Cuba fuori dalla lista statunitense del terrorismo.
I brutali omicidi in Guyana sono la “continuazione dei precedenti scontri etnici”
Dopo un'impasse elettorale durata mesi e la forte presa di posizione sugli omicidi da parte dell'opposizione, le tensioni razziali sono nuovamente in aumento.
L'eredità del gigante letterario della Guyana Sir Wilson Harris: la “letteratura dell'immaginazione”
Gli aborigeni dei Caraibi, le tradizioni e persino la mitologia locale hanno acquisito un nuovo significato. Lui ha cambiato lo stile letterario della sua terra.
Dalla COVID-19 alla letteratura, ecco come è andata nei Caraibi nel 2020
La COVID-19 è stata l'argomento predominante quest'anno. Nei Caraibi, la pandemia ha esacerbato problemi preesistenti, ma ha anche stimolato la creatività dei netizen.
La comunità transgender della Guyana celebra l'abrogazione di una legge arcaica sul travestitismo
Gli attivisti hanno definito la sentenza "un chiaro appello a coinvolgere gli attori statali sul fatto che la legge escluda socialmente ed economicamente gruppi svantaggiati".
Incontro con la genialità caraibica: Derek Walcott, Wilson Harris e Aubrey Williams
"Un immenso patrimonio letterario da onorare e custodire per sempre." Uno scrittore caraibico celebra tre suoi contemporanei.
Il caso delle riparazioni dei Caraibi: Parte III
La giustizia riparatoria può svolgere un ruolo importante nell'affrontare sfide come la malattia, il cambiamento climatico e la COVID-19, che pongono minacce esistenziali alla regione.
Il caso delle riparazioni dei Caraibi: Parte II
Questo è il secondo articolo di una serie che mette in luce la questione della riparazione per la schiavitù nei Caraibi. (Il primo articolo qui [it]) Si basa su problematiche discusse nell’evento live NGC Bocas Lit Fest, “Il caso delle riparazioni”, tema trattato nella conversazione con Sir Hilary Beckles, presidente...
Cinque mesi dopo le elezioni in Guyana, si insedia il nuovo presidente
Dopo molteplici processi che hanno contestato i risultati elettorali, la Commissione elettorale della Guyana ha dichiarato Ali del PPP dell'Opposizione come nuovo presidente del paese.
36 anni dopo “l'omicidio di Stato” dell'attivista della Guyana Walter Rodney, un barlume di giustizia
La morte di Walter Rodney sconvolge gli equilibri della Guyana. Un paese indipendente incosapevolmente ancora schiavo del colonialismo.
La lunga e tortuosa strada verso i risultati delle elezioni 2020 in Guyana
Il PPP chiede un riconteggio dei voti ma l'interpretazione della Costituzione rappresenta un impedimento.
La Corte d'Appello dichiara che per i risultati elettorali della Guyana si dovrà procedere al riconteggio
La Corte d'Appello della Guyana ha stabilito che il Direttore delle Elezioni dovrà presentare il report ufficiale sulla base dei risultati del riconteggio.