articoli mini-profilo di Europa occidentale da dicembre, 2012
Italia: #iostoconmarco contro le carceri disumane
Lo sciopero della fame e della sete, recentemente tenuto dallo storico leader radicale Marco Pannella, puntava a denunciare le condizioni di vita nelle prigioni italiane, chiedendo la riduzione del numero dei carcerati e il loro diritto al voto. Temi che ora dovrebbero entrare nei programmi elettorali dei partiti in vista delle elezioni di febbraio 2013.
Francia: progetto di legge sul “matrimonio per tutti” spacca il Paese
Infuria il dibattito sul riconoscimento del matrimonio gay promesso dal Presidente Hollande in campagna elettorale; chi si oppone chiede che la discussione coinvolga tutta la cittadinanza, non solo i parlamentari. Intanto i cittadini scendono in piazza (online) per far sentire la loro voce -- pro e contro la proposta di legge.
Senegal-Italia: la mediazione di Sant'Egidio nel rilascio di 8 ostaggi senegalesi
Le lunghe trattative, sotto gli auspici della Comunità di Sant'Egidio, nei giorni scorsi hanno portato alla liberazione di 8 prigionieri senegalesi, tra cui sei soldati, un gendarme e un civile -- episodio nel contesto della guerriglia in atto dal 1982 per l’indipendenza del Casamance, la regione meridionale del Senegal,
Spagna: i giovani emigrano per la crisi o per ‘spirito d'avventura'?
La segretaria generale per le Politiche Migratorie è finita nell'occhio del ciclone per le sue dichiarazioni che hanno indignato i netizen. I giovani non starebbero emigrando in massa solo a causa della crisi che ha messo in ginocchio il Paese, ma anche e soprattutto perché in cerca di avventure...
Brasile: verso una nuova politica sull'immigrazione?
Mentre in Europa e negli Stati Uniti, il tema dell'immigrazione fa parte da anni delle agende governative, in Brasile si tratta di un argomento relativamente nuovo. Questa nuova realtà implica una serie di problemi importanti sia per la società che per il governo brasiliano.
Iran: attacchi ad alcune missioni diplomatiche
Copenhagen, Herat e soprattutto Berlino: città in cui le sedi diplomatiche iraniane sono state prese d'assedio per diversi motivi -- con resoconti contrastanti e un accesso dibattito nella blogosfera.
Italia: governo e immigrazione: più parole nuove che fatti nuovi
Secondo Stefano Femminis (popoli.info [it]), in materia di immigrazione l'attuale governo Monti ha dimostrato più parole che fatti nuovi, e sottolinea [it] che: I Cie restano ciò che erano un...
Italia: Clandestini nelle prigioni senza dignità
Spiegando perché il 35,6% della popolazione carceraria sia costituita da immigrati, secondo “Senza dignità”: il rapporto dell’Osservatorio [it] dell'associazione Antigone, il sito cronachediordinariorazzismo.org scrive [it]: La presenza degli stranieri nelle...