primo piano: mini-profilo di Italia
articoli mini-profilo di Italia
Zagor: la leggendaria serie italiana a fumetti che conquistò il cuore dei Balcani compie 60 anni
"É a causa di Zahor che ho iniziato a leggere fumetti e la mia vita sarebbe molto diversa senza di lui."
In Serbia i no-vax fanno la “danza macabra” medievale mentre i morti della pandemia aumentano
La danza della morte dei no-vax: in centro a Belgrado ballano in cerchio intorno al monumento del re medievale Stefan Nemanja.
Com'è tradurre notizie durante una pandemia? I traduttori di Global Voices raccontano la loro esperienza
Durante una pandemia, i traduttori di Global Voices continuano a tradurre le storie provenienti da tutto il mondo.
La Namibia sta percorrendo il confine sottile fra la tecnologica di spionaggio cinese ed europea?
La Namibia nega le accuse secondo cui starebbe costruendo uno spazio di guerra su internet per controllare senza sforzo i suoi critici nazionali.
La vita è una spiaggia: come cambia il turismo sulla costa albanese a causa del COVID-19
Il ministro del turismo albanese ritiene che sia possibile salvare la stagione estiva, ma sarà molto diversa.
Giornata internazionale della Memoria dell'Olocausto: Auschwitz in foto
L'archivio online su Znaci.net ha digitalizzato foto di Auschwitz da vari musei della ex Jugoslavia. Raccontano anche la storia della famiglia Mandić dei prigionieri croati.
Fan e colleghi rendono omaggio al compianto fumettista italiano Giovanni Romanini
Romanini è stato acclamato come collaboratore a vita della leggenda dei fumetti Magnus.
L'Italia martoriata dalla COVID-19 intravede una speranza: io resto a casa, ma la natura non si ferma
L'Italia in isolamento per la COVID-19 osserva l'arrivo della primavera con l'hashtahg #lanaturanonsiferma: sorprendenti immagini di acque limpide di fiumi e mari, persino a Venezia.
Gli italiani affrontano l'epidemia di COVID-19 tra il bisogno di sentirsi comunità e le criticità legate all'isolamento
Flash mob sonori e striscioni sui balconi durante l'epidemia di Covid-19, tra il bisogno di sentirsi comunità e le criticità sociali e lavorative legate all'isolamento.
Emergenza COVID-19 in Italia: l'impegno di medici, infermieri, sanitari e la solidarietà civile per sconfiggere il virus
"Lavoriamo come soldati al fronte, senza protezioni con troppe richieste di cura insoddisfatte sul territorio. Chiudetevi in casa. Ogni uscita apre la porta al virus."
“Fare più rumore possibile” per Patrick Zaki, Giulio Regeni e tutti i perseguitati politici in Egitto
Cresce la mobilitazione dal basso per Patrick Zaki, ricercatore e attivista dei diritti umani, arrestato in Egitto in circostanze poco chiare.
Nel 2019 gli amanti di fumetto del sud Europa hanno festeggiato il 50esimo anniversario di tre opere di culto
Nel 2019 tre pubblicazioni culto del fumetto compiono cinquant'anni: la serie italiana Alan Ford, l' "Asterix Yugoslavo" Dikan e il giornale serbo Stripoteka.