articoli mini-profilo di Norvegia
L'assegnazione del Premio Nobel per la pace rappresenta un forte messaggio verso l'amministrazione statunitense

Il resto del mondo ha scelto Nadia e Denis, gli Stati Uniti hanno eletto Donald e Brett.
Verità dal fronte del cambiamento climatico nell'estremo Nord dell'Europa
Quattro persone di etnia Sami raccontano la loro verità su cosa rappresenti per loro la giustizia climatica.
Voi non potrete leggere questi libri, ma potranno farlo i vostri pronipoti
In una foresta norvegese sono stati piantati mille alberi che forniranno la carta per una speciale antologia di libri che verrà stampata fra un secolo.
L'inverno sta arrivando: i Balcani si preparano per la nuova stagione dello smog
Gli abitanti dei Balcani si preparano all'inverno, il periodo dell'anno in cui l'onnipresente inquinamento atmosferico diventa letteralmente visibile e ancora più tangibile.
Stiamo assistendo alla morte di “Uh”? Uhm, forse — e non solo in inglese
Noi umani usiamo espressioni di esitazione da molto tempo. I linguisti stanno notando un cambiamento nell'uso di lingue germaniche da "um" a "uh".
Russia: scandalo a sfondo sessuale per noto blogger

Nell'imminenza dei festeggiamenti per il nuovo anno, Tatyana Delsal, ex moglie del popolare blogger e membro del Consiglio di Coordinamento, Rustem Adagamov, accusa l'ex marito di stupro...e i netizen si scatenano.
Video: madri di tutto il mondo condividono online le loro esperienze
MAMA - Maternità nel mondo è la mostra virtuale, in esposizione sul sito dell'International Museum of Women, che presenta i problemi della maternità attraverso interviste a giovani mamme di diverse regioni del mondo.
Armenia: come ridurre la povertà nei villaggi (e nel Paese)?
Con un PIL pro capite stimato in appena 5.400 dollari USA nel 2011, l'Armenia è uno dei Paesi più poveri dell'ex Unione Sovietica. La situazione è particolarmente grave nei villaggi dell'interno, ma il console onorario per Norvegia e Finlandia spera di cambiare tutto ciò.
Una lettera dalla Cina al killer norvegese
Molti cinesi non comprendono le atrocità commesse da Breivik in Norvegia. Ai loro occhi, la Norvegia è un paradiso. Come è potuto succedere?
Norvegia: testimonianza diretta sulla strage di Utøya
Sabato scorso Prableen Kaur, 23 anni, ha pubblicato sul suo blog il drammatico racconto in prima persona sulla strage dell'isola di Utøya - dove si trovava con gli altri ragazzi e a cui è riuscita a sfuggire fingendosi morta. Eccone ampi stralci.
Hijablogging, il velo conquista la blogosfera
In tutto il mondo, le donne che scelgono di indossare lo hijab (il velo islamico che copre la testa) hanno anche deciso di raccontare sui blog questa esperienza, e di varie questioni annesse. Trend insolito e interessante.