primo piano: mini-profilo di Olanda
articoli mini-profilo di Olanda
“Dov'è la mia famiglia?” Una domanda rimasta senza risposta per troppi uiguri che vivono all'estero
Dopo l'annoso silenzio sul destino della sua famiglia, un rifugiato uiguro rende pubblica la storia della persecuzione degli uiguri in Cina, nonostante i traumi provocati.
Attivisti del clima nei Paesi Bassi: “Abbiamo bisogno della speranza attraverso l'azione”
“Mi sono chiesta come possiamo garantirci un pianeta salubre e giusto in cui vivere le nostre vite liberate?”
Gli attivisti colombiani consegnano una lettera sugli assassini dei leader comunitari alla Corte penale internazionale
In Colombia, sono stati assassinati oltre 163 leader comunitari e attivisti negli ultimi tre anni.
La violenza si insidia in battute, stereotipi e bugie… e poi ci coglie di sorpresa
Sì, sono arrabbiata. E spaventata. Per il razzismo. Per il nostro futuro. Per l'Olanda.
Esplorare l'identità indo attraverso le opere del fotografo olandese Armando Ello
"Ho avuto esperienze dirette durante tutta la mia vita. Viviamo in una società che è ancora incentrata sulle prospettive coloniali della storia."
Cosa bisogna fare per #salvareinternet in Europa? Punti di vista dalla Romania
Le proposte sul copyright portate avanti dagli organi direttivi europei devono tener conto della natura delle tecnologie digitali di rete e dei loro usi potenziali.
Il momento più difficile che ho raggiunto nei Paesi Bassi
"Sono diventata un'olandese in modi più insidiosi: sono intollerante. Non accetto l'islamofobia per la conservazione culturale o il mito della personalità olandese aperta e tollerante."
Un ‘giardino’ interattivo per esplorare il mondo attraverso le trasmissioni radio
Radio Garden è un progetto interattivo che dal 2016 permette di esplorare il mondo attraverso i programmi trasmessi dalla radio di tutto il globo.
Una piattaforma per sviluppare le idee degli imprenditori rifugiati in Europa
Mentre molti considerano i rifugiati arrivati in Europa come un fardello, un'organizzazione dei Paesi Bassi sta cercando tra questi degli imprenditori per farli contribuire all'economia.
‘Siamo qui per aiutarvi': gli olandesi danno il benvenuto ai rifugiati
Volontari alla Stazione Centrale di Amsterdam accolgono ed aiutano i profughi in arrivo. "Non ero preparata alle storie che mi hanno raccontato" scrive Faten Busheri.
L'Iraniana Newsha Tavakolian vince il Prince Claus Award per la sua coraggiosa fotografia
Newsha Tavakolian, una delle prime donne fotografe professioniste in Iran, ha vinto il prestigioso premio Prince Claus per il 2015.
I nostri governi devono legalmente proteggerci dai cambiamenti climatici?
La scrittrice scientifica Sophia Schweitzer riferisce della decisione storica del governo olandese di agire velocemente per proteggere i cittadini dai rischi futuri del cambiamento climatico.
Niente rivoluzione dei cetrioli