ultimi articoli di Nadia Dellapiana
India: forte aumento dei casi di febbre dengue
La dengue sta diventando una minaccia sempre più grande, e dopo la morte di un famoso regista e sceneggiatore, la gente ha iniziato ad acquistare una maggiore consapevolezza sulla pericolosità dell'infezione e a darsi da fare -- usando anche i social e citizen media.
Giamaica, Cuba: testimonianze dirette sul passaggio dell'uragano Sandy
Resoconto del tragitto della tempesta tropicale Sandy, che dopo aver attraversato le Grandi Antille, si è trasformata in un uragano di categoria 1.
Arabia Saudita: proteste a favore dei detenuti senza accuse
Le famiglie dei detenuti senza accuse, che si stimano a circa 30.000, hanno tenuto un sit-in fuori dalla prigione al-Turfiya, vicino a Buraidah. Testimonianze dirette sull'evento.
Ucraina: “le ceneri della libertà d'espressione”
Un raduno nel centro di Kiev ricorda Georgiy Gongadze - noto giornalista ucraino scomparso 12 anni fa - e gli oltre 60 giornalisti che hanno perso la vita partire dal 1991, anno dell'indipendenza ucraina.
Video: intervista con attivista del movimento Occupy Wall Street
A un anno dal lancio di Occupy Wall Street a New York, David DeGraw parla della nascita, dello sviluppo e del futuro del movimento del 99 per cento.
Cina: praterie mongole distrutte dalle attività minerarie
La prateria di Hulunbuir, uno dei paesaggi più belli della Mongolia interna, viene erosa sempre più rapidamente dalle attività di estrazione del carbone vicino alla superficie - come testimoniano foto e informazioni diffuse online.
Bangladesh, USA: 5.000 miglia in bicicletta per informare sul cambiamento climatico
Due attivisti bengalesi stanno pedalando su un tandem per raccogliere e calcolare la quantità di plastica e altri rifiuti nel tragitto da Seattle a New York. Semplice ma forte il messaggio: fare attenzione all'innalzamento del livello dei mari e al cambiamento climatico.
Uganda: rivendicare il diritto alla salute per tutti
L'organizzazione internazionale non profit "Results for Development" ha recentemente distribuito online un video per incoraggiare i cittadini a rompere il silenzio e a rivendicare il loro diritto alla salute e all'assistenza sanitaria.
Taiwan: da 30 anni l'incubo nucleare colpisce i nativi
Dopo l'incidente nucleare di Fukushima, cresce nella regione l'attenzione ai problemi causati dalle centrali nucleari -- incluse le proteste dei nativi Tao, che da generazioni hanno a che fare con le scorie nucleari sull'Isola delle Orchidee.
San Giorgio, giorno della cultura e delle rivendicazioni catalane
In Catalogna, il giorno di San Giorgio (Diada de Sant Jordi in catalano) è una festa molto speciale e semplicemente unica. La tradizione vuole che il festival ruoti attorno a rose e libri....
Bahrain: dov'è Abdulhadi Alkhawaja?
Da alcuni giorni non si hanno notizie dell'attivista per i diritti umani Abdulhadi Alkhawaja, al momento incarcerato e dall'8 febbraio in sciopero della fame. Familiari, organizzazioni internazionali per i diritti umani e netizen non nascondono le loro preoccupazioni per le condizioni critiche dell'attivista.
Marocco: montano le proteste contro lo ‘stupro con la complicità dello Stato’
Amina Filali, sedicenne marocchina costretta a sposare dalla legge il suo stupratore, si suicida. La vicenda scatena forti reazioni di protesta nel mondo, tra iniziaitive online e in piazza.