primo piano: mini-profilo di GV Community Blog
articoli mini-profilo di GV Community Blog
Conosciamo Cyrine Alaya, traduttrice di GV Lingua francese
"La pratica rende perfetti. Traduci. Traduci ogni giorno. Non sarai in grado di migliorare le tue abilità se non ti eserciti regolarmente nella traduzione."
Comunicare visivamente usando IKON
L’associazione svizzera KomunIKON sta sviluppando un tipo di comunicazione visiva chiamata IKON che permette a persone di lingue diverse di comunicare senza problemi.
Affascinato dal cimitero sospeso in Indonesia
Io e alcuni ambasciatori di diversi Paesi, visitammo la regioni di Kete’ Kesu e di Londa. Luoghi sulla montagna, vicino alla capitale di Tana Toraja.
Global Voices highlights di luglio 2021
Chi si è unito a GV nel luglio 2021? Quali storie hanno attirato più l'attenzione? E in quali paesi sono più lette? Scopritelo in questo articolo!
Le note caraibiche di Hokkaido
Quante sono le probabilità di incontrare un giapponese ispanofono che vive e lavora in Repubblica Dominicana da 47 anni importando i migliori chicchi di caffè asiatici?
Spotify, non spiare: Global Voices si unisce alla coalizione di oltre 180 musicisti e gruppi per i diritti umani schierati
Global Voices si unisce ad una coalizione di oltre 180 musicisti e organizzazioni umanitarie per chiedere a Spotify di non servirsi del suo brevetto per il riconoscimento vocale.
Il GVer di Schrödinger
Un modo alternativo e nostalgico di vivere GV: scrivere (una settimana ogni tanto) e non scrivere.
Aggiornamento sull'incontro del direttivo di GV
Nell'ultima settimana di aprile il direttivo di GV ha dedicato ogni giorno alcune ore a un incontro virtuale, per discutere su importanti questioni organizzative.
“C'era una volta lo Yemen” l'altro volto di un Paese in guerra
Nel passato dello Yemen ci sono molte storie che possono ispirarci, yemeniti e non.
Le traduzioni di Rémy Vuong lo aiutano a difendere una “tecnologia giusta e gentile”
Tradurre per GV gli ha aperto nuove possibilità per condividere informazioni sui pericoli della tecnologia, mettendo in luce storie positive.
Marie Kéïta spesso sente di viaggiare senza nemmeno uscire di casa
"[GV] è uno spazio sicuro, libero da giudizi e questa è diventata una cosa rara per una piattaforma social."
R Umaima Ahmed difende i diritti delle minoranze e delle comunità transgender in Pakistan
"[Partecipare a GV] mi connette con altri collaboratori e crea relazioni per aumentare la mia conoscenza a livello culturale e sociale!"