articoli mini-profilo di NewsFrames
“Partendo dalla base, ovvero dal concetto stesso di femminismo”

"La lotta sociale, le organizzazioni, i gruppi di donne che stanno portando avanti questa lotta costantemente, risultano essere piuttosto invisibili nei mezzi di comunicazione."
Cile: “abbiamo bisogno di una rappresentanza che rifletta uno sviluppo più autonomo della società mapuche”

"La violenza storica dello Stato cileno nei confronti del popolo mapuce si esprime qui sotto forma di criminalizzazione della resistenza".
Come viene concepito il sesso quando i media parlano di Giappone?
I media in lingua inglese sembrano essere ossessionati dal sesso in Giappone, dominando la copertura internazionale e creando una visione esotica e riduttiva del Giappone.
“I media sono interessati solo a coprire conflitti e sangue”
"Ai media interessa informare solo su lotte, conflitti e fatti di sangue, e non su ciò che è importante anche per noi".
“Vogliamo anche che i nostri diritti siano rispettati”

"Perché i nostri diritti, quelli delle donne, sono stati calpestati dalle grandi imprese multinazionali..."
“La comprensione del territorio come questione irrisolta non è rappresentata…”

"Il ramo huilliche del popolo mamuche ha molti concetti che dovrebbero essere collegati al tema del recupero dei territori usurpati".
Brexit e pregiudizi? L'inquadratura costruita attorno agli immigrati nei media
Si può creare disinformazione approfittandosi della questione Brexit? Che prospettiva si ottiene se si analizzano le notizie riguardanti la Brexit basandosi su dati specifici?
WordFrames: ‘Migranti’ e ‘rifugiati’ nei media francesi
Davvero la libertà di movimento delle persone è legata alle definizioni con le quali le etichettiamo?
Le comunità indigene usano i dati per ‘ricontestualizzare’ la loro storie attraverso lo storytelling digitale

Anche le comunità indigene dell'Ecuador usano lo storytelling (narrazione di storie) digitale per esprimere le loro opinioni.
Emily May di Hollaback! spiega il ruolo del framing nei casi di molestie sessuali
Hai presente quando, al telegiornale della sera, parlano dell'ultimo caso di stupro? Il framing è sempre lo stesso: "Lei ha colpa, oppure no? Decidi tu!"
Questa foto di profughi è stata scattata il 17 marzo al confine italo-francese? No.
Una foto che mostra una presunta ondata di rifugiati in marcia verso la Francia è stata condivisa sui social più di 2000 volte.