articoli mini-profilo di Tunisia
Tunisia: “No al prestito del Fondo Monetario Internazionale”
Il prestito di 1,78 miliardi di dollari che il FMI sta per erogare, con le relative riforme strutturali cui è vincolato, rischia di mettere ulteriormente in ginocchio la già provata economia del Paese. Cresce il malcontento anche online.
Mondo arabo: Al-Andalus, occupazione o convivenza?
Mentre in Spagna si celebra (il 2 gennaio) il “Giorno della presa di Granada”, nel mondo arabo si discute se vi sia stata o meno un'occupazione araba della penisola iberica. Raccolta di tweet che rivelano l'ampia diversità di opinioni.
Mondo arabo: “Obama e Romney, due facce della stessa medaglia”
Dopo l'ultimo dibattito dei due candidati alle presidenziali USA, i netizen arabi hanno espresso e condiviso parole piuttosto severe al riguardo...
Ada Lovelace Day: celebrazione del genio femminile
Nella recente commemorazione di Ada Lovelace, ecco un'ampia panoramica di donne che oggi sono impegnate nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica -- donne le cui capacità il futuro del mondo brama con urgenza.
Francia: Foto e commenti dal Forum Mondiale per la Democrazia 2012 a Strasburgo
Il prima edizione dell'annuale Forum Mondiale per la Democrazia, organizzato dal Consiglio d'Europa e dal municipio di Strasburgo, è stato dedicato a "Democrazia: tra vecchi modelli e nuove realtà".
Tunisia: “E’ cambiato poco o nulla”, sostiene il caricaturista _Z_
Dal 2007 l'anonimo vignettista pubblica sul blog debatunisie.com le sue graffianti caricature -- sgradite all'ex-dittatore Zine el-Abidine Ben Ali e ora anche agli islamisti. In questa intervista ne spiega i motivi e sintetizza l'attuale clima politico-culturale del Paese.
Tunisia, Repubblica delle Banane?
Mahmoud Baroudi, membro del National Constituent Assembly, ha scatenato un acceso dibattito in Parlamento e in rete dopo aver definito l'attuale Presidente ad interim come il "Presidente di una Repubblica di Banane".
Tunisia: piattaforma online per monitorare gli abusi della polizia
Grazie alla piattaforma online Yezzi chiunque subisca abusi della polizia o sia testimone di fatti analoghi, può segnalare pubblicamente tali situazioni, anche in forma anonima.
Tunisia: contestazioni al preambolo della nuova Costituzione
I Tunisini reagiscono con rabbia alla stesura finale del preambolo della nuova Costituzione, redatta dal primo Parlamento eletto dopo la caduta del regime di Ben Ali. Molti netizen non sono d'accordo con la visione della Tunisia post-rivoluzionaria che hanno in mente i membri dell'Assemblea.
Tunisia: campagna per la libertà di espressione
Il blog collettivo Nawaat e altri hanno lanciato una campagna per la libertà di parola in Tunisia, che rimane a rischio nonostante i progressi compiuti durante l'ultimo anno.
Il Primo Maggio nel mondo arabo
Il Primo Maggio viene celebrato in molti paesi arabi e in Libia la giornata è stata proclamata festività nazionale. Non mancano tuttavia i conflitti: in Bahrain le manifestazioni sono state attaccate dalla polizia, in Libano il sito del Ministero del lavoro ha invece subito un attacco dagli hacker.
Tunisia: Lettori, in strada!
La principale via di Tunisi, diventata famosa durante le proteste d'inizio 2011, è ora teatro di una nuova manifestazione di taglio diverso ma complementare. I cittadini sono invitati a una seduta di lettura collettiva, volta a sottolineare il potere della cultura.