articoli mini-profilo di Kuwait
Il Bahrein è preparato a un attacco dell'ISIS?
Corre voce sui social media che il Bahrain possa essere il prossimo bersaglio dell'ISIS. Faten Bushehri lancia l'allarme.
Mondo arabo: la rielezione di Obama porterà cambiamenti?
Contrapposte le reazioni su Twitter alla rielezione di Obama: molti si sono detti insoddisfatti della politica estera statunitense nella regione, altri invece sono felici per la conferma di Obama.
Kuwait: anche online le proteste e l'attivismo dei ‘Bedoon’
È dall'avvio della Primavera Araba che gli apolidi del Kuwait, ormai più di 120.000, stanno lottando per far sentire la loro voce. Arriva ora un nuovo blog per informare il mondo sui loro diritti mancati.
Mondo arabo e Israele: proteste diffuse in piazza e controversie online per un hashtag Twitter
Le recenti proteste organizzate in Israele contro i rincari su casa e alimenti non sono passate inosservate nella "twittosfera" araba, dove l'introduzione dell'hashtag "Rivoluzione dei figli di cane" per commentare le vicende di Tel Aviv ha scatenato un acceso dibattito.
Kuwait: capovolgi il tuo avatar, sostieni i Bidun!
In Kuwait ci sono circa 100.000 apolidi (Bidun), costretti a vivere senza documenti e privati della possibilità di accedere ai servizi pubblici di istruzione e assistenza sanitaria. Oggi, sulla scia delle rivoluzioni arabe, anche i Bidun hanno deciso di far sentire la propria voce, sia nelle piazze che in Rete.
Kuwait: studente egiziano espulso per aver posto una domanda sulla rivoluzione
Lo scorso venerdì, uno studente egiziano di 10 anni è stato espulso dalla scuola che frequenta in Kuwait per aver chiesto all'insegnante il perché nel Paese non si facessero rivoluzioni. Il provvedimento, ora ritirato dal ministero dell'Educazione, ha immediatamente scatenato le reazioni degli utenti Twitter kuwaitiani.
Tecnologia per la trasparenza: relazione conclusiva
Il Technology for Trasparency Network annuncia la pubblicazione della sua relazione conclusiva che documenta la mappatura su scala globale delle tecnologie per favorire la trasparenza e l'assunzione di responsabilità incondizionata, formale e non, del risultato conseguito (accountability, fonte Treccani), da parte delle istituzioni pubbliche di vari Paesi. Sintesi dei punti salienti.