Il sud della Francia è avvolto da un cocktail di “inquinamento multi-fonte” di polveri sahariane e incendi boschivi canadesiscritto da Juke Carolinatradotto da Vivi3 settimane fa
Parola alle parole: episodio 14scritto da Filip Noubel, Jean Sovon, Reda Harbitradotto da Elisa Quattrini6 febbraio 2025
“La voce di una donna è una rivoluzione”: uno sguardo alle creazioni radiofoniche femministe algerinescritto da UntoldMagtradotto da Andrea Cortellari18 dicembre 2024
Parola alle parole: episodio 2 scritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Reda Harbitradotto da Raffaella di Vico2 dicembre 2024
Parola alle parole: episodio 6Sapologie si riferisce anche a un termine colloquiale francese: les sapes.scritto da Filip Noubel, Amadou Lamine Badji, Liam Anderson, Reda Harbitradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Álvaro Navas24 novembre 2024
In piena escalation di violenza, l'Europa nega l'asilo agli Ahmadi, una minoranza religiosa perseguitataCredenti d'una minoranza considerata eretica temono la morte in patriascritto da Hadil Elkhoulytradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Barbara Foggiato29 settembre 2023
Parola alle parole: episodio 1 Un taxiphone è un giornalaio diventato un alimentari in Algeriascritto da Filip Noubel, Reda Harbitradotto da Elisabetta D'Orlando4 agosto 2023
Diplomazia culturale e obiettivi politici: l'ode di “Cheb Macron” al gas algerinoIl tentativo di Macron di relazionarsi con la musica popolare algerina si ritorce controscritto da Mariam A., Faizah Falah فايزة فلاحtradotto da Rossella Di Lecce27 settembre 2022
L'hijab sulla TV algerina: la fine di tutto ciò che è franceseMolte presentatrici sono state licenziate per aver indossato l'hijabscritto da Raseef22tradotto da Martina Cesarano2 maggio 2022
Dall'antiterrorismo all'anti-COVID-19, i governi usano le crisi per imporre continui stati di emergenza in Medio OrienteI poteri di emergenza possono minare lo stato di dirittoscritto da Saoussen Ben Cheikhtradotto da Simone Raganà26 ottobre 2021
Algeria rilascia dozzine di prigionieri pro-democrazia prima dell'anniversario di HirakRinnovati appelli a protestare in massa per il secondo anniversario Hirakscritto da Dahlia Kholaif, Reda Harbitradotto da Simone Augelli29 settembre 2021
La libertà di parola degli algerini messa alla prova dalle leggi sui media approvate col pretesto del COVID-19Piattaforme di media alternativi sono ristrette con le nuove leggi.scritto da Global Voices MENAtradotto da Elena Bellino14 aprile 2021
La salute dell'attivista algerino Rachid Nekkaz peggiora ed aumentano gli appelli per il suo rilascioNekkaz è in carcere in isolamento a 670 km da Algeriscritto da رضا حربيtradotto da Dahlia Kholaif, Cleide Lanzetta10 marzo 2021
“Basta mettere a tacere le voci del MENA”, affermano gli attivisti in una lettera aperta a Twitter e FacebookAttivisti per i diritti umani denunciano la censura dei social scritto da Dahlia Kholaiftradotto da Anna Morana1 marzo 2021
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 2Africa: cresce la repressione autoritaria delle libertà onlinescritto da Nwachukwu Egbunike, Khattab Hamadtradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Barbara Foggiato13 febbraio 2021
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 1Aumentano i blackout di internet in tutto il continente.scritto da Nwachukwu Egbunike, Khattab Hamadtradotto da Carlotta Codebò13 febbraio 2021