Beatrice Borgato
- giugno 2013 1 articolo
- maggio 2013 1 articolo
- agosto 2011 1 articolo
- marzo 2011 1 articolo
- gennaio 2011 1 articolo
- dicembre 2010 1 articolo
- novembre 2010 2 articoli
- ottobre 2010 2 articoli
- luglio 2010 1 articolo
- giugno 2010 2 articoli
- maggio 2010 3 articoli
- aprile 2010 1 articolo
- marzo 2010 3 articoli
- febbraio 2010 5 articoli
- gennaio 2010 4 articoli
- dicembre 2009 9 articoli
- novembre 2009 4 articoli
- ottobre 2009 6 articoli
- settembre 2009 3 articoli
- agosto 2009 1 articolo
- giugno 2009 3 articoli
- maggio 2009 8 articoli
- aprile 2009 8 articoli
- marzo 2009 2 articoli
- febbraio 2009 1 articolo
Traduttrice e accompagnatrice turistica è appassionata di viaggi, lingue e del mondo arabo. Si interessa di politica e giornalismo ed è laureata in Economia e in Mediazione linguistico-culturale. Tradurre è una passione che cresce grazie al web. Global Voices è una voce preziosa in un mare di silenzio, una comunità che contribuisce a diffondere conoscenza e ad abbattere barriere. Il mondo non-occidentale ha molto da insegnare e merita più visibilità.

ultimi articoli di Beatrice Borgato
Turchia: gas lacrimogeni brasiliani contro i manifestanti di #occupygezi
Gas lacrimogeni brasiliani sono stati usati contro i manifestanti delle recenti proteste in Turchia. In Brasile non ci sono restrizioni all'esportazione di armi non letali,...
11 novembre 2011: unisciti e condividi la tua vita con il mondo
Global Voices collabora all'11Eleven Project per promuovere la consapevolezza riguardo agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio dell'ONU. L'iniziativa è aperta a tutti, basta condividere una...
Libia: “Vogliamo solo la libertà” (Audio)
Spargimento di sangue domenica 27 febbraio, nell'undicesima giornata delle rivolte libiche contro i 40 anni di dittatura del Colonnello Muammar Al Gaddafi. Le telefonate dei...
Rising Voices: mini-sovvenzioni per la formazione ai citizen media di comunità svantaggiate
Scade venerdì 4 febbraio il bando per fare domanda (direttamente online) di piccoli finanziamenti per progetti mirati a offrire formazione e diffusione dei media partecipativi...
Chiapas: arresto ingiustificato per un attivista del software libero
Lo Stato messicano del Chiapas, con i suoi ormai storici movimenti sociali popolari, ha svolto un ruolo da pioniere nello sviluppo dei media online. Gli...
Schermaglia tra le due Coree: immediate su Twitter reazioni e testimonianze dirette
Almeno due i militari sudcoreani uccisi, oltre a una dozzina di feriti e alcuni edifici distrutti dalle fiamme, nell'improvviso attacco della controparte del Nord. Il...
Guatemala: l'accesso agli archivi risolve un caso di sparizione del 1984, reo l'apparato governativo
Nuove tecnologie e strumenti legislativi hanno contribuito a far luce su un caso emblematico di sparizione ancora irrisolto, portando alla condanna dei responsabili governativi. Solo...
Un eclettico CD rilancia musicisti vietati e censurati in vari Paesi
Listen to the Banned è un CD che riunisce musicisti messi al bando, censurati o incarcerati a causa del loro impegno artistico. Presenta i brani...
Nigeria: nonostante i proventi petroliferi, permane lo stato di carestia
L'eco della fuoriuscita petrolifera della BP ha portato un po' di attenzione mediatica globale sui problemi connessi alla questione petrolifera di un altro paese: la...
Egitto: 30 giorni di blogging
I blogger egiziani hanno preso parte ad un'iniziativa chiamata 30 Days of Blogging, che richiedeva la scrittura di un post al giorno per un mese...
Italia: “Ogni bacio una rivoluzione”, e i gay reclamano i propri diritti
Crescono le aggressioni contro gli omosessuali e si allontana la probabilità di una legislazione anti-omofobia in tempi brevi. Non mancano però riflessioni e attivismo su...
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.