· luglio, 2008

articoli mini-profilo di Asia centrale & Caucaso da luglio, 2008

Armenia: blogger invitati alla conferenza stampa presidenziale

Recentemente due blogger sono stati invitati, assieme a 38 giornalisti, alla conferenza stampa tenutasi al palazzo presidenziale per celebrare il centesimo giorno dalla nomina del nuovo Presidente. La loro presenza ha generato un acceso dibattito sulla validità del blogging rispetto ai media tradizionali nel panorama dell'informazione armena.

31 luglio 2008

Afghanistan: Bombe a Kabul

Lunedì scorso c'è stato un attentato suicida davanti all'ambasciata indiana di Kabul. Sono rimaste uccise circa 40 persone, con centinaia di feriti. Molti afghani dall'estero e tante persone del luogo non riescono a capire perché siano state prese di mira quanti affollavano le strade vicine all'ambasciata indiana. I blogger locali hanno reagito immediatamente alla notizia, considerandone le complesse implicazioni geopolitiche.

11 luglio 2008

Afghanistan: nulla di nuovo sulla condanna a morte per S.P. Kambakhsh

Sayed-Parwez Kambakhsh, studente di giornalismo alla Balk University di Mazar-i Sharif, è accusato di aver copiato da un sito web iraniano alcuni testi critici nei confronti della condizione della donna nell'Islam, e di avervi aggiunto dei commenti personali - come farebbe un qualunque blogger. Per questo motivo, i servizi di sicurezza afghani lo hanno indagato e, successivamente al suo arresto, è stato condannato a morte da un tribunale della provincia di Balkh con l'accusa di eresia.

10 luglio 2008

Armenia: sentenza della Corte Europea sulla Tv A1 Plus

A sei anni dall'imposta sospensione delle trasmissioni, la Corte Europea dei diritti umani si è pronunciata in favore dell'emittente televisiva A1 Plus. Nota per l'atteggiamento critico nei confronti delle autorità, quando nell'aprile 2002 A1 Plus non riuscì ad aggiudicarsi la gara d'appalto per la propria frequenza di trasmissione, si pensò che la sparizione fosse stata dettata da ragioni politiche, visto che stava aprendosi il capitolo delle controverse elezioni presidenziali del 2003. Dubbi nient'affatto risolti dalla sentenza.

4 luglio 2008