articoli mini-profilo di The Bridge da novembre, 2019
I musei della mente: perchè dovremmo preservare le lingue a rischio

Sostenere le lingue a rischio di estinzione trasforma la percezione delle comunità, la rappresentazione nei media locali e nazionali e le politiche governative al riguardo.
Una delle poche certezze della crisi in Cile è l'ombra del passato
Nel mezzo dei tumulti in Cile, esiste un punto in cui convergono sia destra che sinistra radicali: questo momento ricorda il colpo di stato del 1973.
Una nazione esiliata: tutto il mondo dovrebbe sostenere l'autodeterminazione del Sahara Occidentale
Il popolo saharawi vive in esilio dal 1975, quando, in seguito al ritiro della Spagna dall'Africa, gli eserciti di Marocco e Mauritania occuparono il territorio.
Dalla Siria al mondo: note sulla tirannia, la guerra e la disperazione
Sono storie vere che mandano un messaggio forte e chiaro: i siriani meritano di vivere in pace, dignità e libertà, come qualsiasi cittadino del mondo.
Attivisti del clima nei Paesi Bassi: “Abbiamo bisogno della speranza attraverso l'azione”
“Mi sono chiesta come possiamo garantirci un pianeta salubre e giusto in cui vivere le nostre vite liberate?”