articoli mini-profilo di Georgia
L'accordo di cooperazione per la sicurezza fra Georgia e Bielorussia preoccupa gli emigrati politici in Georgia
A un anno dalle controverse elezioni presidenziali in Bielorussia, Georgia e Bielorussia firmano un accordo che permetterebbe a Minsk di individuare i dissidenti in Georgia.
Nuovo rapporto sulle tendenze globali della libertà di internet in Turchia e nel Caucaso meridionale
Il Rapporto di quest'anno ha valutato Georgia e Armenia "libere" online, a differenza di Turchia e Azerbaigian, a causa di problematiche legate ai diritti umani.
Elezioni amministrative in Georgia: il partito Sogno Georgiano si assicura la maggioranza dei voti
Tra tensioni politiche e polarizzazione, il 2 ottobre in Georgia si sono tenute le elezioni locali, un test cruciale per Sogno Georgiano, il partito al governo.
In Georgia, un servizio taxi per donne realizzato da donne
Un nuovo servizio di taxi in Georgia, chiamato TaxiWoman, promette viaggi sicuri in quanto sarà a disposizione di sole donne, con autiste donne al volante.
Servizio di sicurezza statale della Georgia accusato di sorveglianza di massa di personaggi pubblici
Secondo alcuni documenti trapelati, Il Servizio di Sicurezza dello Stato avrebbe spiato numerosi personaggi pubblici come giornalisti, politici, attivisti, sacerdoti, imprenditori.
La marcia per il Pride di Tbilisi è stata cancellata a causa di attacchi violenti
La Marcia per la Dignità, organizzata a Tbilisi per il Pride, è stata cancellata a causa degli attacchi contro gli organizzatori dell'evento e i giornalisti.
Strappata la bandiera UE dal Parlamento georgiano nel secondo giorno di violenza di estrema destra nelle strade
Sostenitori dei diritti queer, leader dell'opposizione e migliaia di persone hanno protestato davanti al Parlamento georgiano contro i crimini d'odio nei giorni dell'annullato Pride LGBTQI+.
Moda georgiana: sempre più di tendenza?
Meglio conosciuto come Avtandil dagli appassionati di moda, Tskvitinidze, 42 anni, non ha mai lasciato la Georgia, né vuole farlo. "L'Europa e gli Stati Uniti sono sovraffollati".
Nagorno-Karabakh: un vecchio conflitto in un nuovo contesto geopolitico, afferma l'esperto Tom de Waal
Le violenze più recenti sono scoppiate il 27 settembre. Questa volta sia combattenti che analisti predicono che il conflitto degenererà, con conseguenze sconosciute e potenzialmente pericolose.
La mascolinità tossica del principe gangster della Georgia
Gli stereotipi sessisti di Bera Ivanishvili evidenziano abusi di potere, differenze sociali e di genere, e incongruenze tra social network e realtà in Georgia.
I georgiani non possono votare in Abcasia e Ossezia del sud
I georgiani in Abcasia e Ossezia del sud non potranno votare alle elezioni in Georgia il 31 ottobre. Il governo non tutela il loro diritto.
Nel Caucaso, i queer sono costretti a scappare di casa
"Arrivi ad un punto in cui non puoi più stare zitto."