articoli mini-profilo di Bosnia Herzegovina
Un investimento per il futuro della Bosnia ed Erzegovina: risarcire le vittime di violenza sessuale durante la guerra bosniaca
"Sia a causa di disabilità fisica, trauma psicologico o stigmatizzazione della comunità, i sopravvissuti affrontano barriere che portano alla riduzione della qualità della loro vita".
Sostenere i testimoni: il primo passo per fermare l'impunità dei crimini di guerra in Bosnia ed Erzegovina
"Viene spesso trascurato il precursore che ponga fine alle impunità: un ambiente dove i sopravvissuti testimonino liberi da intimidazioni, traumi gravi e minacce di aggressioni"
Zagor: la leggendaria serie italiana a fumetti che conquistò il cuore dei Balcani compie 60 anni
"É a causa di Zahor che ho iniziato a leggere fumetti e la mia vita sarebbe molto diversa senza di lui."
Musica pop-rock e atteggiamenti mutevoli verso il culto della personalità di Josip Broz Tito
"... i bambini nati in Jugoslavia negli anni '70 hanno reagito, con cinismo, alla rottura del sistema di valori, che metteva Tito su un piedistallo."
La sentenza definitiva contro il criminale di guerra Ratko Mladić genera sollievo e negazionismo, ma non chiusure
I tabloid serbi definiscono la decisione discriminatoria e lodano Mladic come un eroe.
Ipocrisia contro storia: il dibattito che segue la morte dell'attrice dell'ex Jugoslavia Mira Furlan
La leggendaria attrice di Babylon 5 è stata cacciata da Zagabria nel 1991 perché si opponeva al nazionalismo sciovinista, ricostruendosi vita e carriera negli Stati Uniti.
L'arte contemporanea nei Balcani: intervista a Jon Blackwood
"Quando i cittadini devono impiegare tutte le loro energie nel cercare di sopravvivere, non è strano che non siano interessati a visitare gallerie d'arte..."
Ricordo delle parodie di canzoni messicane della ex Jugoslavia
Alcuni dei maggiori successi dell'ondata Yu-Mex degli anni '60-'80.
#Doveèlamiascuola? In Bosnia i genitori lottano per l'istruzione adeguata dei bambini disabili
“Sempre più genitori rifiutano di accettare lo stigma sociale che deriva dalle difficoltà di sviluppo.”
Perché il tweet di Macron sulla morte del Patriarca serbo ha fatto infuriare i Balcani?
Perché un difensore dei valori illuminati e laici assocerebbe il capitale politico francese a un simbolo del lato retrogrado e razzista della Serbia?
La storia dell'Haggadah di Sarajevo, libro ebreo medievale sopravvissuto all'Inquisizione, l'Olocausto e le guerre in Jugoslavia
Quando la Germania nazista ha occupato Bosnia e Erzegovina, l'Haggadah fu nascosto nel villaggio musulmano nella Montagna Bjelašnica, dove rimase fino alla fine della guerra.
Nei Balcani, le misure contro la COVID-19 potrebbero non essere applicate ai capi religiosi
La scorsa settimana, il funerale di un vescovo in Montenegro ha attirato migliaia di persone in lutto senza mascherina.