articoli mini-profilo di Media & Giornalismi da settembre, 2012
Russia: la Chiesa ortodossa oggi, tra menzogne e opulenza

Altre controversie in senso alla comunità ortodossa già irritata dal ruolo della Chiesa nel processo alle Pussy Riot. I dettagli rivelano la facilità con cui vengono nascoste certe informazioni, specialmente online.
Uganda: Proscovia Alengot, 19 anni, eletta al Parlamento
Oltre alle Presidenti di Malawi e Liberia, ora anche l'Uganda vira al femminile con la nuova deputata Proscovia Alengot Oromait: a soli 19 anni, è la più giovane parlamentare di tutta l'Africa.
Ucraina: “le ceneri della libertà d'espressione”
Un raduno nel centro di Kiev ricorda Georgiy Gongadze - noto giornalista ucraino scomparso 12 anni fa - e gli oltre 60 giornalisti che hanno perso la vita partire dal 1991, anno dell'indipendenza ucraina.
Corea del Sud: film ‘Leone d'Oro’ rivela il lato oscuro della società
Pur trattandosi di un successo clamoroso nella storia del cinema coreano, nel Paese il regista rimane un 'paria' e i suoi film controversi: i netizen locali ne discutono con passione.
Russia: noto blogger dell'opposizione indagato per razzismo

Secondo dei documenti online, la polizia di Volgograd sta indagando sul blogger Aleksei Navalny e il suo nuovo progetto di crowdsourcing, per possibile 'estremismo etnico' nella propaganda contro Russia Unita e Vladimir Putin.
Giappone-Corea: abbracci gratis per la pace
In riposta all'acuirsi della tensione per la disputa territoriale delle isole Takeshima-Dokdo, sta spopolando il video di un ragazzo giapponese che regala abbracci gratis a Seoul.
Italia: il caso confuso dei minatori della Carbosulcis
Trinceratisi a 373 metri di profondità con 350 chili di esplosivo minacciando di far saltare la miniera, i minatori hanno spinto il governo a fornire risposte chiare riguardo il futuro della loro attività. L'occupazione è poi rientrata, ma il quadro generale rimane più che confuso.