articoli mini-profilo di Advox
#FreeMechDara: arrestato in Cambogia il giornalista che denunciò truffe informatiche
“L'arresto di Mech Dara è un chiaro tentativo di intimidire e mettere a tacere lui e altri giornalisti in un Paese in cui la libertà di stampa viene regolarmente limitata.”
L'attacco contro un attivista filo-palestinese a Taiwan mina l'immagine di Israele sull'isola
Dall’inizio della guerra Israele-Hamas, a Taiwan si sono svolte diverse iniziative civili per una risoluzione diplomatica del conflitto a Gaza.
L'attacco di massa ai cercapersone in Libano solleva preoccupazioni su guerra informatica e terrorismo
La detonazione dei cercapersone in tutto il Libano segnala una nuova pericolosa era nella guerra informatica e una grave escalation che potrebbe dare il via a una guerra regionale.
VenApp, l'app di cui si sono appropriati i chavisti per esercitare il controllo in Venezuela
Il regime di Nicolás Maduro usa illegalmente un'app di doxing contro i cittadini, violando i diritti dei venezuelani che chiedono trasparenza nei resultati dell'elezioni presidenziali.
Tutto quello che bisogna sapere sul caso X (ex Twitter) in Brasile
Scontro aperto tra Elon Musk e il giudice Alexandre de Moraes dopo la mancata nomina di un rappresentante legale di X in Brasile per sfuggire alla legge. Intanto, BlueSky diventa il nuovo Twitter dei brasiliani.
‘La verità merita di essere vista’: artisti condannano la censura cinematografica nelle Filippine
Due film filippini hanno ricevuto la classificazione X, e pertanto non sono stati proiettati nelle sale, suscitando l'ira tanto dei cinefili quanto degli attivisti per la libertà di parola.
La lotta della Giordania per il diritto alla libertà d'espressione online
L'approvazione da parte della Giordania della controversa "Legge sui crimini informatici" fa temere per libertà online e privacy dei dati. Rispecchia un conflitto più ampio tra sicurezza e diritti.
Censura e isolamento: la Cina vieta migliaia di app
Una ricerca sulla censura di Apple rivela che, nel marzo 2023, 11.026 app su un totale di 40.049, cioé il 27,53%, non erano disponibili negli Apple Store in Cina.
Raccontare Gaza: la guerra più mortale per i giornalisti
L’attacco in corso da parte di Israele è tragicamente diventato il conflitto più mortale mai registrato per i giornalisti.
Avatar da IA ed Instagram Live sono le armi dei venezuelani per eludere la repressione di Maduro
Dopo le contestate elezioni presidenziali del 28 luglio, il presidente Maduro ha aumentato la repressione ed il controllo dei dissidenti. I venezuelani cercano in tutti i modi di eludere la censura.
Brasile post Bolsonaro: diminuiti gli attacchi ai giornalisti ma in aumento i processi contro di loro
Sono diminuite a 181 nell'anno passato le aggressioni di vario tipo nei confronti dei professionisti dei media. D'altro canto, sono aumentate le azioni legali del 92,31 percento
Dal discredito alla censura: quando il potere attacca la stampa latinoamericana
Tramite le loro campagne contro i media indipendenti, i governi di diversi paesi latinoamericani stanno cominciando a minacciare la libertà di stampa