articoli mini-profilo di Etnia da luglio, 2012
Perù: la lotta del popolo Achuar contro le multinazionali del petrolio
Il film "Chumpi & The Waterfall" narra la vita del giovane Chumpi e del popolo Achuar che vive nella foresta amazzonica al confine tra Perù...
Sudafrica: resoconti cinesi di attacchi alle ditte straniere
Il 27 giugno, a Botshabelo, sono esplose rivolte contro la decisione del comune di sgomberare i venditori di strada: i rivoltosi hanno attaccato gli esercizi...
Ruanda: lasciarsi alle spalle colonialismo e genocidio
Il primo luglio è stato un giorno molto speciale: il Paese ha celebrato i cinquant'anni di indipendenza e i diciotto dalla fine del genocidio del...
Moldavia: liberazione o occupazione nel 1940?
Il 28 giugno del 1940 la Moldavia fu invasa dalle truppe sovietiche, dopo essere stata abbandonata della Romania. Fu una liberazione o un'occupazione? Sintesi delle...
Guatemala: ondata di attacchi contro le donne attiviste per i diritti umani
Trascurati dai media tradizionali, nelle ultime settimane ben due casi di attiviste aggredite: Lolita Chavez, leader locale e membro del Consiglio del Popolo K’iche’, e...
Sud-est asiatico: le guerre civili più lunghe del mondo
In quest'area del pianeta sono tutt'ora in corso guerre civili che durano ormai da troppi anni, nel costante disinteresse dell'attenzione pubblica e delle testate internazionali.
Perù: quel che non è stato mai detto sugli afro-peruviani
Recentemente il Museo Nacional Afroperuano di Lima si è impegnato nel dare maggior risalto alla storia ed alla cultura afroperuviana, finora poco valorizzati e conosciuti...
Stati Uniti: decisione cruciale sulle norme anti-immigrazione in Arizona
La Corte Suprema si è espressa sul caso Arizona vs USA. Tre articoli della criticata legge SB 1070 sono stati eliminati, ma è stata rinviata...
Niente rivoluzione dei cetrioli