articoli mini-profilo di Etnia da aprile, 2009
Armenia: delusi e divisi su Obama, i blogger commemorano il genocidio del 1915-17
Nel 94.mo anniversario del massacro e della deportazione di 1.5 milioni di armeni sotto l'Impero Ottomano, Obama ha evitato il termine "genocidio" pur riconoscendo la...
MENA: Riflessioni dopo la Conferenza ONU sul razzismo
Il discorso del Presidente iraniano Mahmoūd Ahmadinejād alla Conferenza Durban II, e la conseguente reazione dei rappresentanti europei, hanno stimolato il dibattito tra i blogger...
Figi: la quiete dopo la tempesta?
Continuando a seguire l'evolversi degli eventi nelle Isole Figi, blogger locali e giornalisti stranieri rilevano la decretazione a cui sta ricorrendo il Governo ad interim,...
Serbia: smantellate case di nomadi a Belgrado per far spazio ai Giochi Universitari Mondiali
Case smantellate e trasferimento coatto in zone lontane dal centro della città con la scusa della manifestazione sportiva. Riemergono così discriminazioni razziali (mai sopite) contro...
Ruanda: il genocidio, quindici anni dopo
In Ruanda si è appena conclusa la settimana di lutto nazionale per ricordare, 15 anni dopo, il genocidio di 800.000 persone. A Kigali e a...
Nicaragua: esiste ancora il razzismo nella società?
Una ragazza Afro-Nicaraguanense, figlia di una deputata, si è vista negare l'ingresso in un locale notturno di Managua. Si accende il dibattito online sul possibile...
Egitto: proteste per nuovi attacchi contro i Baha'i
La blogosfera locale rilancia le proteste contro gli attacchi ai danni dei Baha'i residenti a Sohag, dopo che un giornalista li aveva definiti apostati incitandone...
Francia, Americhe, Africa: il Premio “Y'a Bon”
Conferito ad autorità che hanno contribuito alla diffusione del razzismo in Francia, il 'premio' riprende un'analoga campagna pubblicitaria centennale.
Niente rivoluzione dei cetrioli