articoli mini-profilo di Cina da marzo, 2018
L'account Weibo di un noto gruppo femminista cinese censurato durante la Giornata internazionale delle donne

"...Il governo cinese non riesce a comprendere il femminismo, non comprende cosa stanno facendo le femministe e per che cosa stanno lottando."
Ribelli e ribellione nella letteratura cinese classica

"Queste storie hanno continuato ad essere tramandate di generazione in generazione perché incarnano uno spirito di disobbedienza e ribellione e sono un'eterna fonte di ispirazione."
‘Monarchia restaurata'? La Cina è pronta ad abolire il limite dei due mandati presidenziali dalla Costituzione
"L'emendamento alla Costituzione non sorprende. Sta solamente trasformando la 'dittatura di Partito' in 'dittatura di Partito guidata da un solo individuo per tutta la vita'."
Gli astuti indovinelli circolati in rete durante il Festival delle Lanterne fanno infuriare i censori cinesi

Pubblicando indovinelli, i netizen cinesi hanno trovato un modo sicuro per criticare la recente proposta di emendamento costituzionale sull'abolizione del limite di due mandati presidenziali.
Il movimento #MeToo ha raggiunto le università cinesi, nonostante gli sforzi dei censori su internet

Dopo mesi di censura, il racconto virale di una studentessa che ha subito molestie sessuali da un famoso professore universitario ha fatto rinascere la discussione.