primo piano: mini-profilo di Eritrea
articoli mini-profilo di Eritrea
Gli Atleti Olimpici Rifugiati hanno tantissimo da offrire, malgrado le loro storie tragiche
"È la determinazione che hanno dimostrato contro tutte le avversità. Amo gli atleti di questa squadra come fossero figli miei."
A miglia dal riposo: voci dal confine Serbo-Croato
Quando le persone che fuggono dalla guerra attraversano il confine Serbo-Croato hanno già percorso molti chilometri. Ecco alcune loro storie.
13 scrittori eritrei da conoscere e scoprire
Il blog Woyingi ha compilato una lista di opere della letteratura eritrea [en] che include: “Gli amanti del Mar Rosso. Le conseguenze dell'amore” [it] e “Taught to hate: observations on madrasas” di Sulaiman Addonia, “Re-reading the Short and Long-Rigged History of Eritrea 1941–1952: Back to the Future?” di Astier M. Almedom,...
Israele: manifestazioni di massa contro la discriminazione dei neri
La discriminazione contro gli immigrati africani ha provocato importanti manifestazioni in Israele per rivendicare i diritti umani fondamentali. L'evento ha innescato discussioni tra i netizen.
Israele: pesanti critiche ai campi di concentramento per migranti africani
Una legge del 2012 prevede fino a tre anni di campo di concentramento per migranti africani che varcano il confine israelo-egiziano in cerca di asilo politico. Nessuna eccezione è prevista per donne o bambini, e nemmeno per le vittime dei contrabbandieri beduini. I netizen locali esprimono rabbia e sdegno.
Il rovescio della medaglia di ‘Kony 2012′
Dopo il successo online (ma con ampie controversie) del video sulle atrocità di Joseph Kony in Uganda, i netizen africani rispondono con la campagna #WhatILoveAboutAfrica, determinati a riscattare l'immagine pro-positiva del continente africano.
Eritrea: Tragica situazione degli Eritrei in Egitto
Ancora gravi le preoccupazioni per la situazione dei rifugiati eritrei in Egitto. A esprimerle è Release Eritrea, associazione di volontari con sede nel Regno Unito che riferisce di cinque Eritrei uccisi negli ultimi giorni dalla polizia di frontiera egiziana. Raggiunti dai colpi d'arma da fuoco, gli Eritrei sono riusciti comunque...
Italia: rilasciati i profughi eritrei in Libia
Il 15 luglio scorso, come riporta [it, come gli altri link] il blog Come un uomo sulla terra, 205 eritrei detenuti per 16 giorni (a seguito di una rivolta) nel carcere di Braq, nel sud della Libia, sono stati liberati. Lo stesso giorno sono stati rilasciati tutti i cittadini eritrei...