Dall'Uganda allo Sri Lanka: la lotta all'uguaglianza e alla libertà delle persone LGBTQ+scritto da Forustradotto da Spagnolo Francesco Diego29 maggio 2025
Diritti delle donne sotto attacco in Uganda mentre gruppi conservatori promuovono una campagna di disinformazionescritto da Prudence Nyamishanatradotto da Laura Carlevero16 maggio 2025
Gli ostacoli culturali e burocratici dei bambini nati da violenza sessuale in Ugandascritto da Minority Africatradotto da Romana di Maio20 marzo 2025
Il ruolo del linguaggio nella perpetuazione della violenza sessuale in Ugandascritto da Minority Africatradotto da Diletta Tassari20 settembre 2024
Il complesso ruolo della Cina nella transizione energetica dell'AfricaLa Cina è il principale investitore nel mercato energetico africanoscritto da Ruohan Xie, Desire Nimubonatradotto da Gianmarco Catacchio2 settembre 2024
Intervista: dietro le quinte di African Folktales Reimagined di Netflix/UNESCONetflix e l'UNESCO sostengono una nuova generazione di narratori africaniscritto da Njeri Wangaritradotto da Francesco Paolo Tutone23 dicembre 2023
Contesto della repressione dei diritti LGBTQ+ in diversi paesi africaniDifendere i diritti LGBTQ+ può essere interpretato come imperialismo colonialescritto da Zita Zage, Lisa Planktradotto da Valeria Malavolta, Barbara Foggiato17 ottobre 2023
L'Uganda emana una legge repressiva che mette in grave pericolo la comunità LGBTQ+La comunità LGBTQ riceve sostegno dalla comunità internazionalescritto da Jean Sovontradotto da Elisabetta D'Orlando20 giugno 2023
Coca-Cola, il brand che inquina di più nel mondo con la plastica sponsorizzerà la COP27. Ecco perché è un problema.Gli ambientalisti non sono sorpresiscritto da Sydney Allentradotto da Caterina Pilò8 novembre 2022
Lindsey Kukunda combatte la violenza online contro le donne in Uganda, essendone stata vittima lei stessaAttivista: la legge anti-pornografia dell'Uganda prende di mira le donnescritto da CIVICUStradotto da Eleonora Santoro27 settembre 2022
Perché la lingua swahili non ha unito l'Africa?7 luglio: celebrata la prima Giornata mondiale della lingua swahiliscritto da Njeri Wangari, Cecilia Maundutradotto da Giada Pierri3 agosto 2022
#AfricaniInUcraina: siamo studenti, non possediamo armiStudenti africani usano i social per documentare la situazionescritto da Nwachukwu Egbunike, Pernille Baerendtsentradotto da Caterina Pilò17 marzo 2022
La disparità nelle politiche di raccolta dati di aziende panafricane in Uganda solleva problemi di privacyMTN e Airtel: policy diverse rispetto ad altri paesi africaniscritto da Nwachukwu Egbuniketradotto da Marina Stoppelli23 novembre 2021
I rifugiati afgani potrebbero complicare la scena politica dell'UgandaUgandesi temono che gli USA ignorino violazioni di diritti umaniscritto da Brian Odutitradotto da Arianna Cannavaro18 ottobre 2021
L’uso di tecnologie di sorveglianza del governo kenyiota per la COVID-19 minaccia i diritti umaniPositivi alla COVID-19 sono stati rintracciati usando dati di telecomunicazionescritto da Cecilia Maundutradotto da Simone Raganà15 ottobre 2021
La risposta del governo del Ruanda alla pandemia: è tempo di un esame di coscienzaLa riluttanza alle critiche indebolisce il modello governativo del Ruanda scritto da Louis Gitinywatradotto da Alice Bevilacqua7 agosto 2021