La Repubblica Democratica del Congo deve la sua fama alla sua musicascritto da Jean Sovontradotto da Valeria Paterino22 aprile 2025
Il 2024 dell'Africa: un anno segnato da circa 20 elezioniscritto da Jean Sovontradotto da Jean-Christophe Brunet, Ilaria Papangelo10 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 15scritto da Filip Noubel, Liam Anderson, Jean Sovon, IciCongotradotto da Elisa Quattrini7 febbraio 2025
Parola alle parole: episodio 6scritto da Filip Noubel, Amadou Lamine Badji, Liam Anderson, Reda Harbitradotto da Gabriela García Calderón Orbe, Álvaro Navas24 novembre 2024
Frequentare la scuola in Africa: una pratica a rischio per milioni di bambiniPiù di 98 milioni di bambini africani non vanno a scuola.scritto da Jean Sovontradotto da Sara Scibetta11 ottobre 2024
La corsa al cobalto distrugge le riserve naturali della Repubblica Democratica del CongoIl gruppo cinese CMOC è diventato un attore importante nella regionescritto da IciCongo, Jean Sovontradotto da Valeria Paterino1 ottobre 2024
Crisi umanitaria nella RDC e in Sudan: più di 14 milioni di persone sfollate mentre incombe la carestiaIl sistema degli aiuti deve spingersi oltre i propri limitiscritto da Jean Sovontradotto da Jean-Christophe Brunet, Martina Magliocchi23 maggio 2024
La visita di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo: congolesi divisi sulle parole del PonteficeMilioni di congolesi sono sfollati nel proprio Paesescritto da Jean Sovontradotto da Adam Long, Laura Carlevero10 febbraio 2023
Preservare il patrimonio musicale africano con un mix di musica popolare tradizionale e suoni moderniI musicisti combinano canzoni popolari africane archiviate con quelle modernescritto da Njeri Wangaritradotto da Rosamaria Marchetti18 ottobre 2021
I diritti digitali in Africa sono ancora ben lontani dalla libertà digitale che sogniamoQual è il futuro dei diritti digitali in Africa?scritto da Nwachukwu Egbuniketradotto da Anthony Picci11 novembre 2020
Nella Repubblica Democratica del Congo, la nuova legge tutelerà i diritti digitali dei cittadini?Presentato a febbraio un disegno di legge sui reati informaticiscritto da Providence Barakatradotto da Sofia Iura19 ottobre 2020
Giornalista congolese costretto all'esilio per un documentario sugli sgomberi forzatiIl film di Gaël Mpoyo scatena la violenza dell'ex presidentescritto da Esdras Tsongotradotto da Chiara M. Grasso10 settembre 2020
Il virus Ebola si diffonde dalla Repubblica Democratica del Congo all'Uganda: attivate rapide risposte di emergenzaConfermati i decessi di una nonna e suo nipote in Congoscritto da Amanda Lichtenstein, Rosebell Kagumiretradotto da Maria Bruno9 luglio 2020
Il COVID-19 rievoca un triste passato di sperimentazioni mediche in Africa'L'Africa non è un laboratorio di ricerca"scritto da Amanda Lichtensteintradotto da Dario Dell'Orto6 giugno 2020
COVID-19, locuste e inondazioni: il triplo dilemma dell'Africa orientale"Il Coronavirus potrebbe uccidere, ma la fame uccide più persone"scritto da Amanda Lichtensteintradotto da Cristina Bufi Poecksteiner2 giugno 2020
Con la fine dell'epidemia di Ebola, inizia il coronavirus nella Repubblica Democratica del CongoDopo l'Ebola, la maggioranza dei congolesi sono preparati per COVID-19scritto da Guest Contributortradotto da Cristina Bufi Poecksteiner31 marzo 2020