primo piano: mini-profilo di Nord Sudan
articoli mini-profilo di Nord Sudan
‘Yasuke’ offre una nuova prospettiva su storia e attuali relazioni degli africani in Giappone
La scoperta che un samurai africano è realmente esistito ha dato vita a un importante dibattito sulle origini e l'esperienza della diaspora africana in Giappone.
Le tensioni al confine tra Etiopia e Sudan si accumulano nella regione di al-Fashqa in conflitto
I continui scontri tra la milizia etiopie e i contadini nella regione di al-Fashqa, in Sudan, hanno messo sulla difensiva l'esercito sudanese.
La nuova serie Netflix Yasuke, il samurai africano, una nuova alba per i personaggi neri animati
Più che una biografia del samurai africano, la serie in 6 parti usa il destino ignoto di Yasuke dopo il 1582 per immaginare un realtà alternativa e una storia di fantasia.
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 2
I blackout digitali e la repressione dei social media in Algeria, Etiopia, Guinea, Nigeria, Sudan e Tanzania sono indice di sistemi governativi profondamente problematici.
Spegnere, ridurre e sopprimere il dissenso online: La nuova normalità dell'Africa, Parte 1
I governi africani sfruttano gli esami scolastici e i momenti di tensione politica per causare blackout e ingabbiare i social media.
Moderare i contenuti online dannosi in Sudan
In Sudan le piattaforme online faticano ad applicare linee guida e regole per monitorare contenuti considerati dannosi, come discorsi di incitamento all'odio e disinformazione.
‘Wiki Loves Africa’ 2020 presenta le immagini di un continente in movimento
"Wiki Loves Africa" di Wikimedia: il tema annuale contribuisce a modificare il modo di vedere il continente dall'intero o dall'esterno.
La seconda ondata della COVID-19 in Sudan tra lo sciopero dei medici e la carenza di farmaci
Il ministro della Salute ha annunciato diverse misure per evitare la chiusura che potrebbe far precipitare la fragile economia del Sudan in una spirale distruttiva.
Due anni dopo la rivoluzione del Sudan, i manifestanti marciano per chiedere cambiamenti
Nel secondo anniversario della rivoluzione in Sudan, i cittadini hanno sfidato la minaccia del coronavirus per chiedere un cambiamento più rapido al governo di transizione.
La proposta di riforma della legge sudanese sull'accesso all'informazione
Mentre il Sudan avvia una transizione triennale verso un governo civile, la legge sulla libertà d'informazione dovrebbe essere modificata per garantire il diritto all'informazione.
Il Sudan ha bisogno di leggi forti sulla neutralità della rete per far fronte al suo crescente boom di internet
Aumenta l'accesso ad internet per un numero notevole di cittadini sudanesi, e l'inesistenza di una legislazione sulla neutralità delle rete, comporta numerose e frequenti violazioni.
I diritti digitali in Africa sono ancora ben lontani dalla libertà digitale che sogniamo
Nonostante le circostanze, otto collaboratori di Global Voices di sei paesi africani, discutono della promozione dei diritti digitali nel continente.