articoli mini-profilo di Ambiente da agosto, 2010
Brasile: il nuovo Codice Forestale legittima la deforestazione?
Controverse le reazioni all'approvazione del nuovo Codice Forestale: secondo alcuni blogger potrebbe causare la distruzione di un'area di foresta amazzonica equivalente alla superficie di Francia e Inghilterra.
I Paesi in via di sviluppo sotto la minaccia di un fungo letale per il grano
Cresce nell'Africa sub-sahariana il rischio derivante da un fungo-killer per il secondo raccolto più importante del mondo, il grano. Mentre gli scienziati sono al lavoro per bloccarne la diffusione, parecchi blogger intervengono nel dibattito -- tra preoccupazione e ottimismo.
Paraguay: tensioni sociali dovute all'aumento della produzione di soia
Con l’aumento della domanda, il Paraguay è diventato primo produttore mondiale di soia. Oltre alle ricchezze ottenute, non mancano però le battaglie per il diritto alla terra da parte dei contadini più poveri e altre ricadute a livello ambientale.
Panama: il boom dello sviluppo urbano
Nel corso degli ultimi dieci anni, Panama City ha vissuto un boom urbanistico: diversi progetti immobiliari hanno suscitato clamore e sono stati oggetto di controversia per il loro impatto sull'ambiente e sul patrimonio storico della città.
Haiti: dire “no” alla Monsanto
La Monsanto è sempre stata molto discussa per la sua condotta, in passato, e la recente decisione di entrare nel settore agricolo haitiano con le proprie sementi ha scatenato la reazione di cittadini e rappresentanti di categoria, online e non: ci si può fidare della multinazionale, che è anche la maggiore produttore mondiale di semi Ogm, o quest'operazione di "beneficenza" nasconde secondi fini?
Russia: crowdsourcing per il soccorso alle vittime degli incendi

Mentre gli incendi continuano a martellare la regione occidentale del Paese, inclusa l'area di Mosca, è stato prontamente lanciato un sito, basato sulla piattaforma Ushahidi, che utilizza il crowdsourcing per creare le mappature necessarie a fornire immediati soccorso in loco.