articoli mini-profilo di Ambiente da gennaio, 2019
Baobab e moringa, due ‘super alimenti’ con il potenziale di migliorare la salute del pianeta
Mentre la domanda di super alimenti africani e asiatici prodotti dagli alberi cresce, ricercatori e imprenditori studiano i modi per massimizzare i benefici per l'ambiente.
La crisi della pesca su piccola scala in America Latina
Per quanto la pesca sia rischiosa, chi dipende dall'acqua per sussistenza deve affrontare minacce drammatiche e gravi contro la pesca su piccola scala nell'Emisfero Meridionale.
Un quotidiano della comunità non lascerà che il Brasile dimentichi il suo peggiore disastro ambientale
L'iniziativa è nata durante un workshop con un'agenzia fotografica locale: i sopravvissuti sembravano preoccupati sul modo in cui media brasiliani stavano raccontando le loro storie.
Il poliedrico albero di baobab e i suoi utilizzi
Il poliedrico baobab è un "albero della vita".
I gruppi ambientalisti cantano vittoria: il Giappone esce dalla IWC e termina la caccia alla balena nell'Atlantico
La pressione degli ambientalisti ha reso troppo oneroso per il Giappone continuare la caccia in Antartide.
La salvaguardia di racconti popolari e leggende riesce ad aumentare la consapevolezza ambientale nel Mekong

"Attraverso le storie, le comunità cercano modi di adeguarsi e/o di resistere ai cambiamenti che stanno avvenendo lungo il bacino fluviale del Mekong."
Israele, una delle nazioni più aride del mondo, adesso sta traboccando d'acqua
Gli scienziati e altri esperti considerano la desalinizzazione un modo per unire degli avversari di lunga data in una causa comune.
Rafforzare il ruolo delle donne è la chiave per sradicare la fame nel mondo?
Con i prezzi globali alimenari elevati, potenziali aumenti futuri e le preoccupazioni per l'approvvigionamento, c'è una soluzione spesso ignorata per combattere la fame: le donne.
È ufficiale: il 2018 in Giappone è stato un vero “disastro”
Dato l'anno passato con le numerose catastrofi naturali, la Japanese Kanji Proficiency Society ha pensato che il "disastro" fosse un simbolo adatto per il 2018.
Il movimento della gilet gialli in Francia: due punti di vista diversi ma complementari per capire
"Ogni volta che leggo sui media non francesi una notizia sui Gilet Gialli, sembra che manchino i dettagli, le sfumature di questo movimento così complesso."
La nuova edizione del Twitter Calendar macedone lega la fotografia di nudo artistico alla raccolta fondi umanitaria
Gli utenti macedoni di Twitter sostengono attivamente le cause umanitarie e posano per un calendario di nudo i cui proventi saranno devoluti in beneficienza.