articoli mini-profilo di Ambiente da luglio, 2010
Filippine: la crisi idrica colpisce Manila
Metro Manila, capitale delle Filippine, sta subendo in questi giorni una crisi idrica: sono milioni i residenti costretti al razionamento delle scorte d'acqua, e a Malabon City, pur di lavarsi, i cittadini scontenti sono arrivati a manomettere un tubo dell'acqua. I blogger filippini tentano di dare una spiegazione alla crisi.
Niger: la carestia silenziosa
La crisi alimentare del Sahel, largamente ignorata dai media, ha assunto proporzioni allarmanti: in Niger ne soffrono le conseguenze 2,5 milioni di persone. I blogger del Paese riflettono sull'ennesima carestia, che stavolta dipende soprattutto dalla scarsità di precipitazioni dell'anno scorso.
Russia: un caldo mai visto!
In Russia fa più caldo che in Egitto, segnala RIA Novosti [l’agenzia di stampa statale], allarmata per la situazione che sta assumendo dimensioni a dir poco apocalittiche. I termometri a...
Perù: stato d'emergenza a Huancavelica causato dai residui minerari
Il disastro ecologico che, poco meno di un mese fa, ha colpito la regione del fiume Opamayo abitata da una delle popolazioni più povere del Paese viene rilanciato dai blogger locali e dallo sciopero generale di impiegati pubblici e privati della zona.
Brasile: fischietti gialli contro la fame nel mondo
Partita anche in Brasile la campagna 1 Billion Hungry, iniziativa mirata a fare pressione sui politici per sconfiggere la fame nel mondo. I blogger riflettono sulle implicazioni del problema e rilanciano l'attivismo online.
Perù: il governo espelle il religioso e ambientalista Paul McAuley
I netizen locali commentano -- e rilanciano le proteste -- contro la preoccupante decisione governativa, basata sul fatto che dal 2006 il prete-attivista opera apertamente a tutela delle comunità native dell'Amazzonia.
Iraq: Falluja contaminata più di Hiroshima?
“[…] Falluja è una città proibita”. Così si esprime l'irachena Layla Anwar che, dopo aver visto un programma ritrasmesso dall'emittente Al Jazeera, descrive sul suo blog [en] gli effetti della...
Ucraina: morti misteriose allo zoo di Kiev

A causa di alcuni eventi allarmanti, lo zoo di Kiev ha di recente attirato l'attenzione sia dei citizen media che della stampa tradizionale: nell'ultimo anno alcuni animali dello zoo sono infatti morti in circostanze poco chiare.
Cile: dalla California al Cile con un'automobile a biodiesel
Maria Jose Calderon e Carlos Herrera hanno intrapreso un viaggio di sei mesi che dalla California li ha portati in Cile a bordo di un auto ecologica. La coppia ha viaggiato in America latina alla ricerca di iniziative locali per la protezione dell'ambiente e ha documentato i risultati raggiunti e l'intero viaggio con video, foto e articoli.
Brasile: opposizione all’estrazione mineraria nella Serra da Gandarela
Si fa aspro il confronto tra la multinazionale Vale, che non vuole rinunciare alle estrazioni minierare, e gli ambientalisti che chiedono invece un parco nazionale in questo unico corridoio ecologico nel sud-est del Paese.