Donne & Genere · giugno, 2020
- Alimentazione
- Ambiente
- Arte & Cultura
- Attivismo
- Campagne
- Carcere
- Censorship
- Citizen Media
- Cyber-attivismo
- Diritti gay (LGBT)
- Diritti umani
- Disastri
- Donne & Genere
- Economia & Business
- Elezioni
- Etnia
- Film
- Fotografia
- Giovani
- Good News
- Governance
- Guerra & conflitti
- Idee
- Indigeni
- Interventi umanitari
- Istruzione
- Lavoro
- Legge
- Letteratura
- Libertà d'espressione
- Linguaggi
- Media & Giornalismi
- Migrazioni
- Musica
- Politica
- Protesta
- Relazioni internazionali
- Religione
- Rifugiati
- Salute
- Scienza
- Sorveglianza
- Sport
- Storia
- Sviluppo
- Tecnologia
- Ultim'ora
- Umorismo
- Viaggi e turismo
- marzo 2021 4 articoli
- febbraio 2021 11 articoli
- gennaio 2021 6 articoli
- dicembre 2020 8 articoli
- novembre 2020 10 articoli
- ottobre 2020 15 articoli
- settembre 2020 11 articoli
- agosto 2020 15 articoli
- luglio 2020 18 articoli
- giugno 2020 12 articoli
- maggio 2020 11 articoli
- aprile 2020 23 articoli
- marzo 2020 23 articoli
- febbraio 2020 7 articoli
- gennaio 2020 12 articoli
- dicembre 2019 11 articoli
- novembre 2019 16 articoli
- ottobre 2019 7 articoli
- settembre 2019 8 articoli
- agosto 2019 6 articoli
- luglio 2019 9 articoli
- giugno 2019 8 articoli
- maggio 2019 10 articoli
- aprile 2019 15 articoli
- marzo 2019 12 articoli
- febbraio 2019 3 articoli
- gennaio 2019 10 articoli
- dicembre 2018 8 articoli
- novembre 2018 5 articoli
- ottobre 2018 10 articoli
- settembre 2018 6 articoli
- agosto 2018 3 articoli
- luglio 2018 9 articoli
- giugno 2018 2 articoli
- maggio 2018 8 articoli
- aprile 2018 2 articoli
- marzo 2018 10 articoli
- febbraio 2018 5 articoli
- gennaio 2018 5 articoli
- dicembre 2017 9 articoli
- novembre 2017 5 articoli
- ottobre 2017 8 articoli
- settembre 2017 5 articoli
- agosto 2017 4 articoli
- luglio 2017 1 articolo
- giugno 2017 5 articoli
- maggio 2017 2 articoli
- aprile 2017 1 articolo
- marzo 2017 1 articolo
- febbraio 2017 2 articoli
- gennaio 2017 2 articoli
- dicembre 2016 3 articoli
- novembre 2016 1 articolo
- ottobre 2016 1 articolo
- settembre 2016 4 articoli
- agosto 2016 4 articoli
- luglio 2016 1 articolo
- giugno 2016 5 articoli
- maggio 2016 6 articoli
- aprile 2016 1 articolo
- marzo 2016 3 articoli
- febbraio 2016 5 articoli
- gennaio 2016 5 articoli
- dicembre 2015 1 articolo
- novembre 2015 5 articoli
- ottobre 2015 4 articoli
- settembre 2015 1 articolo
- agosto 2015 2 articoli
- luglio 2015 2 articoli
- giugno 2015 2 articoli
- maggio 2015 8 articoli
- aprile 2015 3 articoli
- marzo 2015 6 articoli
- febbraio 2015 2 articoli
- gennaio 2015 1 articolo
- dicembre 2014 2 articoli
- novembre 2014 2 articoli
- ottobre 2014 2 articoli
- settembre 2014 1 articolo
- luglio 2014 3 articoli
- giugno 2014 4 articoli
- aprile 2014 4 articoli
- marzo 2014 10 articoli
- febbraio 2014 11 articoli
- gennaio 2014 14 articoli
- dicembre 2013 7 articoli
- novembre 2013 23 articoli
- ottobre 2013 13 articoli
- settembre 2013 11 articoli
- agosto 2013 5 articoli
- luglio 2013 8 articoli
- giugno 2013 2 articoli
- maggio 2013 19 articoli
- aprile 2013 8 articoli
- marzo 2013 6 articoli
- febbraio 2013 6 articoli
- gennaio 2013 10 articoli
- dicembre 2012 7 articoli
- novembre 2012 4 articoli
- ottobre 2012 4 articoli
- settembre 2012 6 articoli
- agosto 2012 4 articoli
- luglio 2012 6 articoli
- giugno 2012 5 articoli
- maggio 2012 7 articoli
- aprile 2012 6 articoli
- marzo 2012 12 articoli
- febbraio 2012 4 articoli
- gennaio 2012 2 articoli
- dicembre 2011 5 articoli
- novembre 2011 3 articoli
- ottobre 2011 7 articoli
- settembre 2011 10 articoli
- agosto 2011 5 articoli
- luglio 2011 8 articoli
- giugno 2011 6 articoli
- maggio 2011 7 articoli
- aprile 2011 6 articoli
- marzo 2011 9 articoli
- febbraio 2011 3 articoli
- gennaio 2011 1 articolo
- dicembre 2010 4 articoli
- novembre 2010 3 articoli
- ottobre 2010 5 articoli
- settembre 2010 10 articoli
- agosto 2010 5 articoli
- luglio 2010 4 articoli
- giugno 2010 2 articoli
- maggio 2010 4 articoli
- aprile 2010 3 articoli
- marzo 2010 7 articoli
- febbraio 2010 6 articoli
- gennaio 2010 6 articoli
- dicembre 2009 4 articoli
- novembre 2009 2 articoli
- ottobre 2009 12 articoli
- settembre 2009 2 articoli
- agosto 2009 4 articoli
- luglio 2009 3 articoli
- giugno 2009 4 articoli
- maggio 2009 6 articoli
- aprile 2009 6 articoli
- marzo 2009 9 articoli
- febbraio 2009 4 articoli
- gennaio 2009 4 articoli
- dicembre 2008 3 articoli
- novembre 2008 5 articoli
- ottobre 2008 8 articoli
- settembre 2008 7 articoli
- agosto 2008 1 articolo
- luglio 2008 4 articoli
- giugno 2008 5 articoli
- maggio 2008 2 articoli
articoli mini-profilo di Donne & Genere da giugno, 2020
Nel Medio Oriente molte donne affrontano una doppia minaccia: le violenze dentro e il virus fuori
La pandemia ha ancora rivelato la situazione dei diritti femminili in Medio Oriente e nel Nord Africa e ha accentuato violenze domestiche, silenziose ma mortali.
In Pakistan, una petizione che vuole proibire l'importante marcia delle donne e soffocare le voci femministe
Con l'Aurat March, le donne da tutto il Pakistan, sensibilizzano sui loro problemi. Quest'anno, c'è una petizione per la cancellazione della marcia poiché considerata ''anti-islamica".
Le persone con disabilità sono rimaste bloccate durante il lockdown nazionale in Uganda
Nelle direttive sulla COVID-19 del presidente Yoweri Museveni, in Uganda, ha colpito in modo lampante l'assenza di riferimenti alle esigenze degli emarginati, specialmente delle persone con disabilità.
Parte I – Accesso all'informazione sanitaria per le donne durante il COVID-19 in Africa Orientale
In Kenya, le donne incinte faticano ad avere accesso costante all'informazione e all'educazione sessuale e riproduttiva durante la pandemia, sia online che offline.
Canzoni e musica a tema COVID-19 educano e responsabilizzano la remota comunità Marapu in Indonesia
"Dobbiamo solo restare a casa. Dobbiamo lavarci diligentemente le mani per proteggere la nostra salute e vita."
Diari da Wuhan ai tempi del COVID-19: cosa ci riserva il futuro dopo la pandemia?
Sarà normale ritenersi fortunati di essere vivi. E per quanto riguarda l'intera società? Avrà maggior rispetto per la vita e i diritti umani?
Le giornaliste in Uganda si portano dietro un “doppio fardello” con attacchi e molestie online
Le giornaliste ugandesi subiscono pesanti minacce dal governo e abusi online basati sul genere; di conseguenza molte di loro si sono ritirate dal discorso pubblico.
Il COVID-19 ha peggiorato o migliorato le dinamiche familiari in Giamaica?
Le restrizioni legate al COVID-19 hanno diminuito il potere economico di alcune famiglie e aggiunto ulteriori responsabilità sui genitori. Come stanno reagendo le famiglie?
Mentre il COVID-19 accelera la trasformazione digitale, internet è sicuro per le donne in Medio Oriente?
Diverse forme di violenza colpiscono le donne, non solo offline ma anche online, soprattutto quando si tratta di giornaliste e attiviste per i diritti umani.
Il COVID-19 rievoca un triste passato di sperimentazioni mediche in Africa
L'Africa 'non è un laboratorio di ricerca' per il COVID-19. I test clinici sulla popolazione raccontano una triste storia di sperimentazione medica e sfruttamento continentale.
I vecchi odi misogini alimentano il massacro di Capodanno in Brasile
È inquietante, ma molto di ciò che riguarda l'uomo che ha massacrato 11 persone il 1 gennaio appare insolito, se si parla di violenza di...
Perché le autorità del Perù hanno impiegato 3 anni per indagare sull'omicidio di questa donna?
Inizialmente, le autorità archiviarono la scomparsa asserendo che la donna avevesse lasciato il marito per un altro uomo.
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.