articoli mini-profilo di Protesta da agosto, 2010
São Tomé e Príncipe: dolosa deviazione dell'acqua da un ospedale, esplode la rabbia online
Da nni l'acqua che serviva all'Ayres de Menezes, maggior ospedale del piccolo Paese, veniva invece dirottata a un quartiere residenziale di São Tomé: anche se il problema pare risolto, a tutt'oggi non è chiaro come sia avvenuto, né sono stati identificati i responsabili.
Austria: social media, strumento principe per le proteste studentesche?
Panoramica sulle proteste, avviate mesi addietro, contro la riduzione dei finanziamenti all'istruzione pubblica in Europa. Varie analisi lo dipingono come pietra miliare per il futuro di movimenti studenteschi interamente basati sulle nuove tecnologie.
Russia: “Ortodossia o Morte” per l'Arte Degenerata?

"Ortodossia o Morte" è lo slogan del conflitto in corso tra forze reazionarie religiose e movimenti liberali, in quel che sembra essere la versione russa delle caricature su Maometto. All'origine dello scontro il processo e la condanna dei curatori di una mostra d'arte contemporanea svoltasi a Mosca nel 2007.
Haiti: dire “no” alla Monsanto
La Monsanto è sempre stata molto discussa per la sua condotta, in passato, e la recente decisione di entrare nel settore agricolo haitiano con le proprie sementi ha scatenato la reazione di cittadini e rappresentanti di categoria, online e non: ci si può fidare della multinazionale, che è anche la maggiore produttore mondiale di semi Ogm, o quest'operazione di "beneficenza" nasconde secondi fini?
Brasile: la regolamentazione delle pubblicità alimentari scatena la reazione del settore
L'Agenzia federale di sorveglianza sanitaria brasiliana ha deciso la regolamentazione dei messaggi pubblicitari sugli alimenti: d'ora in poi, sulle confezioni dovranno comparire avvertenze simili a quelle già presenti sui pacchetti di sigarette. La decisione ha scatenato le forti proteste del settore. Ma i consumatori avranno voce in capitolo nel dibattito?