articoli mini-profilo di Tecnologia da dicembre, 2011
Desarrollando América Latina: open data e informatica sociale
Rilanci e commenti dopo l'evento pubblico che ha visto programmatori e attivisti di vari Paesi sudamericani sviluppare soluzioni tecnologiche per l'impiego degli 'open data' in settori quali istruzione, sicurezza e bilancio statale. Parole chiave dell'iniziativa: partecipazione, creatività, condivisione.
PalConnect: primo convegno sui social media in Palestina

Dal 4 al 6 dicembre Ramallah ha ospitato questo evento unico nel suo genere, con l'obiettivo di incrementare lo sviluppo della partecipazione digitale in loco. Attivisti da tutta la Palestina e ospiti stranieri hanno promosso l'utilizzo dei social network come strumento per farsi sentire e concretizzare il cambiamento.
PIC@2012: il primo album di storia creato e condiviso in rete
Parte PIC@2012, nuovo progetto di ArteSera Produzioni che intende raccontare il 2012 tramite 52 immagini, una per ogni settimana dell’anno. Saranno direttamente i netizen a pubblicare, scegliere e votare le...
Russia: le elezioni e l'altra faccia del “Panopticon”

Le manifestazioni degli scorsi giorni a Mosca sono da collegare al sentimento comune a molti Russi che i risultati delle elezioni non fossero legittimi. Importante il ruolo di Internet nell'ampia diffusione di testimonianze sulle manipolazioni, mentre ci si interroga su quale sia il rapporto di forza tra Stato e cittadini nel contesto di una società connessa.
Russia: analisi sulla possibile portata delle manifestazioni del 10 dicembre

Mentre rimangono insolute le controversie sui risultati delle elezioni politiche in Russia e la situazione dei dimostranti detenuti dalle autorità, molte città si preparano per le manifestazioni di sabato 10 dicembre. Alexey Sidorenko analizza la demografia dei gruppi online legati alla contestazione e il possibile esito delle proteste.
Siria: libertà immediata per Razan Ghazzawi!
Ieri, domenica 3 dicembre, le autorità hanno arrestato la nota blogger e attivista, in viaggio verso Amman per partecipare a un workshop sulla libertà di stampa nel mondo arabo. Immediata la reazione dei netizen, tra iniziative ed appelli per la sua pronta liberazione.