· maggio, 2009

articoli mini-profilo di Tecnologia da maggio, 2009

Venezuela: mantenere Internet una priorità pubblica

Un nuovo decreto governativo - che cerca di eliminare "lussi" e "spese superflue" nel bilancio pubblico, includendovi anche Internet - ha fatto scattare l'allarme nella comunità online, preoccupata per le possibili ricadute sull'educazione, la ricerca e lo sviluppo. Ecco le opinioni pro e contro di alcuni blogger.

27 maggio 2009

Azerbaigian: cyber-attivisti in azione a Baku

Durante la tradizionale Festa dei Fiori sono stati bloccati e arrestati alcuni manifestanti che volevano ricordare pacificamente i 13 morti della sparatoria all'Università di Baku. Ampio uso dei citizen media da parte degli attivisti, con pronte informazioni diffuse via Twitter, blog e video su YouTube.

21 maggio 2009

L'India ha votato per il non cambiamento: le prime reazioni sui blog e via Twitter

I risultati della elezioni della Lok Sabha hanno dato nuovamente ragione all'Alleanza Progressita Unita, già in carica e a capo del Parlamento, con un verdetto per molti versi decisivo e sorprendente. Confermata la storia d'amore tra l'elettorato e la famiglia Nehru-Gandhi, con seri esami di coscienza per la debacle del BJP. Ecco un'ampia e articolata carrellata con post di blogger, rilanci su Twitter e opinioni varie a caldo.

20 maggio 2009

Cina: la paura di usare la propria identità su internet

In un ulteriore giro di vita contro la libertà online, le autorità di Hangzhou hanno legiferato che tutti gli utenti locali, inclusi i blogger, debbano registrarsi con il proprio vero nome. Un blogger commenta tale norma, chiedendo aiuto ai netizen dell'intero Paese.

12 maggio 2009