articoli mini-profilo di Tecnologia da gennaio, 2009
Filippine: balli di protesta nelle strade di Hong Kong (e su YouTube)
Le molte collaboratrici domestiche filippine ballano nel centro di Hong Kong per protestare contro la proposta di modifica costituzionale e la presidenza di Gloria Macapagal-Arroyo. Internet diffonde e amplifica il messaggio, che raggiunge così le testate nazionali e i concittadini.
Filippine: aiuti alle vittime dell'inondazione tramite Plurk e i blog
Nella recente inondazione che ha colpito le Filippine, blogger e utenti di Plurk hanno diffuso foto, notizie e lanciato anche un campagna di raccolta-fondi. E le grandi testate locali? Silenzio pressoché totale.
Africa: provider di telefonia mobile ad hoc il mercato africano
Nii Simmonds scrive di Afric Xpress (AX) [in], provider di telefonia mobile e altre soluzioni ad hoc per i servizi di transazione elettronica destinati alle comunità africane all'interno e al...
Cina: chiuso d'autorità Bullog, piattaforma di blogger-attivisti
Il noto Bullog è stato chiuso di forza dalle autorità, forse per la recente "campagna anti-oscenità su Internet". Blogger e responsabili di Bullog lamentano le crescenti restrizioni imposte all'informazione e rilanciano la delusione delle speranze di molti cittadini.
Cina: fine nascosto per la campagna anti-oscenità su Internet?
Le autorità cinesi hanno avviato una campagna contro l'oscenità e la volgarità su Internet. Tra siti da ripulire e accuse agli utenti, i netizen si chiedono se invece l'operazione non nasconda un fine più ampio e severo.
Filippine: la protesta viaggia su YouTube
I video di protesta di 'Juana Change' stanno facendo scalpore nelle Filippine, incarnando l'opposizione popolare alla proposta di emendamento costituzionale e su altre questioni sociali. Molti blogger approvano e rilanciano.
Manifestazioni pro-Palestina intorno al mondo
Negli ultimi giorni migliaia di persone hanno manifestato supporto e solidarietà a Gaza in molte parti del mondo. Ecco una raccolta di reazioni e fotografie significative.
Giamaica: blog, social network e quant'altro
“Il 2008 è stato un anno difficile e il 2009 sembra non esser nato sotto i migliori auspici”, ma dalla Giamaica giunge la voce di Annie Paul [in] che scommette...
Cuba: blogger attivi e allo scoperto, nonostante le restrizioni governative
Preziosa panoramica sulla situazione (tutt'altro che semplice) dei blogger nell'isola cubana: dalle limitazioni d'accesso ai tentativi repressivi delle autorità ai raduni itineranti dei blogger e altre iniziative sul campo appena avviate.
Israele: consolato USA tiene ‘conferenza stampa’ su Twitter
Il Consolato d'Israele a New York ha tenuto, per la prima volta, una 'conferenza-stampa' sul noto Twitter per discutere degli eventi a Gaza. Esempio presto imitato dalle autorità governative di altri Paesi?