articoli mini-profilo di Governance da febbraio, 2009
Ungheria: un omicidio illustre rivela il razzismo contro i Rom
Marian Cozma, noto giocatore di pallamano romeno, è stato ucciso in una rissa in un locale notturno ungherese - trovandosi nel luogo sbagliato al momento sbagliato. Alcuni blogger rivelano però come ciò vada fomentando l'odio razzista contro i Rom, presunti colpevoli del delitto.
Israele: elezioni “strane” e “complicate”
Mentre la recente tornata elettorale è alle prese uno “scrutinio inquietante” e un'imprevista suspence, alcuni blogger israeliani vanno riflettendo su vari aspetti di queste “strane” e “complicate” elezioni.
Italia: in difesa del “diritto a morire”
In questi giorni la battaglia legale sul 'diritto a morire' di Eluana Englaro, in coma da 17 anni, ha dato vita a un dibattito e un attivismo online di ampie proporzioni. Panoramica di interventi su blog, Facebook, YouTube - compilata qualche ora prima della scomparsa di Eluana.
Russia: riflessioni sui recenti omicidi a Mosca
Un blogger anglofono riflette sui recenti omicidi di diverse persone importanti a Mosca. E un giornalista descrive la situazione nella capitale in una macabra lettera fittizia ai suoi "parenti che vivono fuori città": nient'altro che sangue e grigia routine.
Iraq: una tranquilla giornata elettorale
L'attesa tornata elettorale è trascorsa senza intoppi in Iraq: più che pacifica, è anzi parso l'evento nazionale più noioso dall'inizio della guerra. Salam Adil ci presenta una selezione delle opinioni dei blogger locali.
Brasile: “la polizia avanza solo quando c'è Globo Tv dal vivo”
Recenti scontri fra la polizia e gli abitanti di Paraisópolis, secondo maggiore slum di San Paolo, hanno portato alla ribalta certe strumentalizzazioni mediatiche e i molti problemi irrisolti per la popolazione locale.
Serbia: attacchi coordinati contro il programma radio liberal ‘Pescanik’
Recentemente il sito www.pescanik.net è stato oscurato, così come l'omonima trasmissione radio settimanale, in onda su Radio B92, storica voce della contestazione anti-Milosevic degli anni '90. Ecco alcune reazioni della blogosfera serba - incluse aperte accuse al presidente Boris Tadić.
Tajikistan: energia elettrica razionata, problemi esacerbati
Il razionamento dell'elettricità al Tajikistan, imposto dal Turkmenistan per una disputa sui prezzi di transito in Uzbekistan, va inasprendo i rapporti già tesi fra le varie repubbliche post-Sovietiche - e rischia di provocare una catastrofe umanitaria.
Turchia: le reazioni dei blogger all'abbandono del Primo Ministro a Davos
A Davos il Primo Ministro Recep Tayyip Erdogan ha abbandonato il palco dopo un'accesa discussione con il Presidente israeliano Shimon Peres. La blogosfera turca reagisce in modo alquanto diversificato: alcuni lo salutano come "eroe", altri si chiedono quali saranno le ripercussioni in politica interna ed estera, altri ancora ritengono che si sia comportato in maniera inappropriata.
Russia: giornata di cortei a Mosca
Nonostante il gran freddo, il 31 gennaio a Mosca si sono svolti dei cortei anti-governativi (con qualche scontro) e anche qualcuno pro-Cremlino. Eccone alcuni resoconti, foto, video e link - diffusi dagli utenti di LiveJournal.
Russia: Putin a Davos
A proposito della partecipazione di Putin al World Economic Forum 2009 di Davos, Leopolis scrive [in]: “Al di là dei problemi di traduzione, lo scambio Putin-Dell dimostra come Russia e Occidente...