articoli mini-profilo di Governance da marzo, 2012
Video: l'autogestione delle comunità indigene in America Latina
Una piattaforma online dedicata al territorio e all'autogestione dei nativi offre loro gli strumenti e le risorse necessarie per il rafforzamento della governance e dell'auto-sviluppo. Alcuni video ne documentano i progressi sul campo.
Portogallo: la generazione dei “precari” scende in piazza
Il 12 marzo la “generazione dei precari” è scesa in strada in Portogallo e nel resto d'Europa per protestare contro il fatto che il 23% dei giovani sono senza lavoro e che centinaia di migliaia sono precari o lavorano in nero. Dotata del proprio inno e di un sano anticonformismo, la si può forse definire "generazione perduta"?
Brasile: sviluppo agrario macchiato di sangue
Mentre il PIL del Brasile sale, il suo patrimonio naturale è costantemente minacciato e il nuovo codice foestale che verrà votato a breve è un ulteriore regalo alle grandi lobby agricole.
Russia: netizen discutono le frodi elettorali e il futuro del Paese

Ampie e diversificate le reazioni dei cittadini online su procedure e legittimità della vittoria di Putin -- oltre che sui passi futuri.
Hong Kong: va bloccato il “turismo delle nascite” dalla Cina?
Solo nel 2011 sono nati a Hong Kong 95.337 bambini cinesi, che hanno così ottenuto il diritto alla cittadinanza. Un fenomeno che suscita forti reazioni di scontento e il peggioramento nei servizi ospedalieri del Paese. Se ne discute anche online.
Mauritania: parte la “Marcia dell'Ultima Speranza”
Tante e diverse le persone coinvolte nella marcia di 470 km., dalla città di Nouadhibou alla capitale Nouakchott, con l'obiettivo di presentare una serie di richieste economiche e politiche alle autorità -- oltre che per attirare l'attenzione del mondo sugli urgenti problemi della popolazione locale.
Iran: “Dovremmo forse votare un'altra volta?”
Rilanci sui tentativi di boicottaggio da parte dell'opposizione e sulla propaganda anti-occidentale per convincere i cittadini ad andare alle urne - a margine delle recenti elezioni generali.
Russia: “Prochorov: pupazzo del Cremlino o minaccia per Putin?”
Dubbi e contraddizioni sulla candidatura di Michail Prochorov, proprietario dei New Jersey Nets (46 anni, 18 miliardi di dollari di patrimonio). I più sono convinti che tutto rientri in un piano del Cremlino, ma certe dinamiche fanno pensare diversamente.
Brasile: comunità di ex schiavi rischia lo sgombero forzato
Per il 4 marzo è previsto lo sgmobero di una delle più antiche comunità di discendenti di schiavi il Quilombo Rio dos Macacos. La Marina ne reclama i territori, ma la comunità richiede da tempo il riconoscimento dei propri diritti costituzionali.