articoli mini-profilo di Governance da ottobre, 2013
Giappone: giornalisti temono approvazione della ‘Legge a Protezione dell'Informazione segreta’
Lo scorso 25 ottobre, il governo del Primo Ministro giapponese Shinzo Abe ha approvato un progetto di legge [ja] che impone pene più severe per gli impiegati statali, i legislatori...
Filippine: tutti soffrono nel traffico di Manila
Iris Cecilia Gonzales, giornalista filippina, scrive sulla sofferenza di chi deve affrontare il noto traffico stradale di Manila: Quando si è bloccati nel traffico delle strade di Manila, non c'è...
Ungheria: studenti blogger vincono causa contro Università
Nell'inverno 2012, alcuni blogger appartenenti ad Átlátszó Oktatás (Transparent Education) hanno citato in giudizio la facoltà di Legge della più grande università ungherese, la Loránd Eötvös University (ELTE) per ottenere...
Portogallo: “Grazie Troika!” manifestanti contro l'austerità delle politiche governative
La scorsa settimana Lisbona è stata teatro di una protesta particolare che, sovvertendo il tema dell'austerità, ha “ringraziato” il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea e la Commissione...
VIDEO: “No Woman, No Drive” sorprende l'Arabia Saudita
Il 26 ottobre è stato scelto dagli attivisti sauditi come giorno per protestare contro il divieto di guida per le donne [it] nella nazione. Mentre sui social network è stato rilanciato...
Bulgaria: il paese chiede aiuti europei per il problema dei rifugiati siriani
La Bulgaria, essendo il paese UE più vicino alla Siria, sta ricevendo una media inaccettabile di più di 5,000 rifugiati siriani in fuga ogni giorno. Impreparata e senza esperienza, nell'affrontare...
VIDEO: “La preghiera della paura” colpisce al cuore l'Egitto
Il collettivo di cittadini egiziani Mosireen [ar, come gli altri link] documenta instancabilmente la rivoluzione del 25 gennaio (#Jan25), e gli eventi successivi, con immagini e video. Una delle loro...
Panama: il presidente nega che suo figlio sia coinvolto in uno scandalo italiano
Su Twitter i panamensi hanno criticato il linguaggio usato dal presidente Ricardo Martinelli per smentire la notizia secondo cui suo figlio sarebbe coinvolto in uno scandalo italiano di corruzione.
Russia: il Cremlino alla conquista di Internet, un flop assicurato

Quando si parla di tecnologia, il governo russo compensa in ambizione le sue carenze. All'inizio di questa settimana, l'azienda statale Rostelecom ha annunciato il lancio di un motore di ricerca sponsorizzato dal governo.
Brasile: #MarcoCivil una proposta al mondo per una nuova politica digitale
L'esperienza del Brasile col disegno delle nuove politiche digitali potrebbe presentarsi come un modello per il resto del mondo. Anche i netizeni hanno commentato attivamente.
Francia: deputato interrompe una collega chiocciando in parlamento
Il deputato francese Philippe Le Ray è sotto accusa di sessismo perché ha fatto il verso della gallina a una sua collega, Veronique Massoneau, mentre lei stava pronunciando un discorso...
Italia: naufragio a Lampedusa riapre il problema dell'immigrazione
La sera del 9 ottobre 2013, cinque giorni dopo il naufragio al largo di Lampedusa dove hanno perso la vita più di 300 persone, una commissione del Senato ha votato...